Comune di Barletta - La Città della Disfida
condividi
COMUNICATO STAMPA

BARLETTA PARTECIPA AL PROGETTO
DI MONITORAGGIO DELL’INQUINAMENTO ATMOSFERICO ISPEX

Barletta  15 ottobre 2015 – Il Comune, d’intesa con L’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Puglia (Arpa), ha provveduto alla consegna ad alcuni cittadini aderenti all’Associazione “Operazione Aria Pulita Bat” dei primi dispositivi digitali del progetto di monitoraggio “Ispex” che rende gli smartphones strumenti scientifici in grado di misurare le particelle che contribuiscono all'inquinamento dell’aria.
L’Arpa ha infatti accolto la richiesta di cui il sindaco di Barletta, Pasquale Cascella si era reso interprete, di fornire il dispositivo digitale in modo da disporre di un ulteriore strumento di controllo volontario sui rischi di inquinamento atmosferico nell’area urbana ormai contigua a quella industriale della città.
Così anche Barletta entra a far parte della sperimentazione, inizialmente avviata a Bari insieme ad altre città europee.
I cittadini, che in questo modo assumeranno la funzione di “sentinelle dell’ambiente”, potranno realizzare fotografie all'atmosfera e, con la specifica applicazione installata, inviare le misurazioni a una banca dati on-line che ne valuterà e ne analizzerà i risultati.
Il Comune e l’Arpa Puglia hanno convenuto che, pur non avendo rilievo normativo, l’iniziativa possa accrescere l’attenzione e la sensibilità sociale e possa essere utile anche per letture più diffuse sullo stato dell’ambiente  a supporto delle specifiche azioni in atto nella complessa realtà dell’area industriale di Barletta in modo da poter mettere in campo risposte sempre più adeguate rispetto alle esigenze dello sviluppo sostenibile.