UNA DELEGAZIONE DI BARLETTA IN MONTENEGRO
Barletta 4 novembre 2015 – Su invito del Sindaco di Herceg Novi (Montenegro) signora Natasa Acimovic, e d’intesa con S.E. Ambasciatore Italiano in Montenegro Vincenzo Del Monaco, il 28 e 29 ottobre, l’Assessore Gammarota, su delega del Sindaco Pasquale Cascella, ha partecipato a Herceg Novi alla tradizionale "Giornata del Comune" nel corso della quale è stato sottoscritto il "Giuramento della Fraternità" tra il Comune di Herceg Novi e il Comune di Barletta.
Già nel lontano 1969 Barletta, con delibera di Consiglio Comunale, intese gemellarsi con la città "Iugoslava" di Herceg Novi anche a seguito della presenza nel nostro Cimitero Comunale del memoriale dedicato ai Caduti Slavi nel corso della seconda guerra mondiale.
Successivamente, con lo scioglimento della Iugoslava e con le nuove direttive comunitarie, si è voluto riconfermare l’atto di gemellaggio con una procedura europea. Questa prevede una serie di azioni compreso l’importante "Giuramento della Fraternità" che sancisce la precisa volontà delle due comunità a sviluppare rapporti bilaterali in vari settori (istituzionale, culturale, imprenditoriale, sportivo).
Un momento pubblico per la sottoscrizione è previsto anche a Barletta in modo da assumere l’atto di gemellaggio sottoscritto dal Sindaco di Herceg Novi con la creazione di un Comitato per il Gemellaggio aperto a tutte le forze sociali della città, sulla base di una procedura che consentirà di avviare e partecipare ai progetti Europei che per le comunità gemellate.
I lavori nelle giornate trascorse in Montenegro, si sono svolti all’insegna dell’amicizia e dell’ospitalità. In particolare giovedì 28 c’è stata la partecipazione alla giornata della "Festa del Comune" (iniziativa pubblica nella quale il Comune illustra ciò che si è fatto e ciò che è in programma a breve termine). La manifestazione si è' svolta in un teatro alla presenza di numerosi rappresentanti istituzionali locali e nazionali e di cittadini di Herceg Novi. Nell'occasione l’Assessore Gammarota è stato invitato dal Sindaco sul palco per lo scambio dei documenti sul "Giuramento europeo". Nell’intervento, l’Assessore Gammarota ha portato i saluti del Sindaco e dell'intera Comunità di Barletta soffermandosi sull’ormai consolidato rapporto di amicizia, descrivendo i passaggi compiuti in questi anni e i programmi per il prossimo futuro. Molte Autorità del Montenegro hanno condiviso e salutato l’iniziativa. Il venerdì 29 nel Comune di Herceg Novi, si è materialmente sottoscritto il documento. Qui c’è stato anche lo scambio delle targhe commemorative delle due città. Si è anche ipotizzato di calendarizzare per il prossimo marzo la visita di una delegazione capeggiata dal Sindaco di Heceg Novi a Barletta. Sin da ora si informerà l’A.I.C.C.R.E. (Associazione Italiana per il Consiglio delle Regioni d’Europa), che riunisce tutti il livelli di governo locale: Comuni, Province e Regioni, con l’intento di sostenere l’intero Sistema delle autonomie locali e che ha come obbiettivo, "rafforzare il ruolo delle autonomie locali in Italia ed in Europa, entrando dalla porta principale nell’Unione Europea per poter partecipare al progetto di costruzione per un’Europa unita e solidale".
Attraverso l’AICCRE, alla quale il Comune di Barletta è regolarmente iscritta, si potrà accedere alle opportunità economiche che l’Europa, con i suoi bandi, le sue linee di finanziamento e i suoi Programmi, mette a disposizione dei Comuni gemellati, costituendo, soprattutto nel momento attuale, una fondamentale opportunità di sviluppo per il territorio.