Comune di Barletta - La Città della Disfida
condividi
COMUNICATO STAMPA

GRANDE PROGETTO DI ADEGUAMENTO
DELL’AREA METROPOLITANA NORD-BARESE
UNA DICHIARAZIONE DEL SINDACO CASCELLA

001
002

clicca l'immagine per ingrandire

Una grande opera, quella presentata oggi dalla Ferrotramviaria, che a Barletta può diventare ancora più ambiziosa proprio perché vogliamo fare i conti con le esigenze emerse dal momento in cui è stata progettata. E’ importante che l’assessore regionale Giovanni Giannini abbia tenuto a precisare che non è da considerarsi campanilistica la richiesta avanzata dall’Amministrazione comunale di una nuova stazione nei pressi dell’Ospedale cittadino, in modo da utilizzare la “rete” delle strutture della Bari Nord e quelle della linea Barletta-Spinazzola, perché un tale progetto sarebbe al servizio di una struttura sanitaria di qualità per l’intera regione. Grazie a questa visione di “integrazione” non solo del territorio cittadino, che oggi le due reti ferroviarie dividono, ma anche a più funzionali ed efficienti collegamenti tra l’area interna e la nostra costa, sarà possibile raccogliere nuove potenzialità sociali e opportunità economiche e considerare Barletta uno snodo strategico in un’area vitale per la ripresa del Mezzogiorno. Abbiamo già, di fatto, un sistema più integrato che consente alla rete ferroviaria adriatica di proiettarsi verso l’interno della Puglia interagendo sia con il porto di Barletta sia con l’aeroporto di Bari.
Ci sono, insomma, tutte le condizioni per creare una “nuova offerta” di mobilità sostenibile in questa area sensibile del Mezzogiorno, con una visione opposta a quella che da talune parti si è invocata sui costi dell’alta capacità ferroviaria da spingere fino a Lecce senza emarginare i 700mila utenti che potrebbero far capo alla stazione di Barletta. Non si può attendere che la ‘domanda’ venga dall’arretratezza delle infrastrutture che un divario storico continua a segnare ma la si deve determinare con una nuova ‘offerta’ davvero unificante per il paese.

Barletta 21 novembre 2015