Comune di Barletta - La Città della Disfida
condividi
COMUNICATO STAMPA

LO STADIO “COSIMO PUTTILLI” DI BARLETTA
TORNERÀ A ESSERE UN IMPIANTO SPORTIVO INTEGRATO MULTIFUNZIONALE
PER L’ATLETICA E PER IL CALCIO

Tornerà a essere un impianto sportivo integrato multifunzionale: sia per l’atletica sia per il calcio, lo stadio “Cosimo Puttilli” di Barletta. È quanto è emerso dall’incontro del  sindaco Pasquale Cascella con il Presidente del CONI Puglia, Elio Sannicandro, sulla  decisione – anticipata l’altro giorno dal Presidente del CONI, Giovanni Malagò insieme al Presidente del Consiglio Matteo Renzi –  di  ristrutturare la pista su cui Pietro Paolo Mennea si allenava e aveva conquistato i primi record mondiali di velocità. Il significativo riconoscimento del valore storico dell’impianto consente una soluzione strutturale alle criticità emerse nel corso dei lavori di ristrutturazione attualmente in corso per il campo di calcio.  I nuovi interventi che saranno gestiti direttamente dal CONI,  potranno integrarsi a quelli del Comune per rendere l’impianto il fulcro di una vera e propria “cittadella dello sport”. Si potrà, così,  cogliere lo spirito più profondo della scelta del CONI di includere Barletta tra le sette strutture collocate in aree periferiche di grandi città per dare impulso, proprio nel nome di Mennea, alla promozione dei valori di aggregazione e di socialità dello sport. Nell’incontro al CONI Puglia, a cui hanno partecipato l’assessore Antonio Divincenzo e il responsabile del CONI Bat Isidoro Alvisi, è stata concordata una azione coordinata tra il Comune e il CONI regionale per integrare i progetti e, conseguentemente accelerare e ridefinire le procedure amministrative, per affrontare con efficacia e superare al più presto un passaggio indubbiamente difficile, qual è quello della messa in sicurezza delle strutture dell’impianto. Si deve puntare ad  assicurare la piena funzionalità dell’intero impianto in modo da soddisfare la crescente domanda di sport delle nuove “frecce del Sud”  nelle più diverse discipline. Nella stessa direzione direzione muove l’augurio che il sindaco e il Presidente del CONI Puglia hanno inteso rivolgere a tutti i partecipanti alla Maratona delle Cattedrali che domenica partirà proprio dalla città di Pietro Mennea.

Venerdì 18 dicembre 2015