GIORNATA DELLA MEMORIA - IL PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE COMMEMORATIVE
![]() |
clicca per ingrandire |
Barletta celebra domani, mercoledì 27 gennaio, la “Giornata della Memoria” per ricordare le vittime della Shoa e delle persecuzioni nazifasciste.
Nel 71° anniversario della liberazione del campo di Auschwitz – Birkenau, l’Amministrazione comunale, d’intesa con la Prefettura di Barletta Andria Trani e con la collaborazione dell'Archivio della Resistenza e della Memoria del Comune di Barletta, ha predisposto un programma aperto alla partecipazione della cittadinanza.
Alle ore 10.00, in Prefettura avrà luogo la cerimonia di consegna delle medaglie d’onore alla memoria a tre cittadini dei Comuni della provincia deportati e internati nel lager nazisti e le distinzioni onorifiche dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Intanto, le rappresentanze degli studenti delle scuole cittadine si riuniranno a piazza Aldo Moro per dare vita alla tradizionale marcia silenziosa che si snoderà attraverso viale Giannone, corso Garibaldi, piazzetta Disfida e via Cialdini e che si concluderà proprio nella piazzetta antistante la Prefettura dove, alle ore 12.00, dopo la lettura di alcuni testi sulla Shoa da parte dei ragazzi, si procederà all’accensione simbolica della Menorah per mantenere viva la memoria dell’offesa inferta alla umanità e affidare alle nuove generazioni l’impegno a far valere i valori di libertà, di pace e di giustizia.
Barletta 26 gennaio 2016