ORIZZONTE SUD A BARLETTA PER LA SFIDA DEL MERIDIONE
![]() |
clicca per ingrandire |
Sarà la sfida degli esempi virtuosi e delle buone pratiche quella che sarà lanciata domani, giovedì 11 febbraio, alle 18.30, dal proscenio del Teatro Curci, da “Orizzonte Sud”. L’evento, organizzato da “Il Corriere del Mezzogiorno”, che fa tappa per il secondo anno consecutivo a Barletta, darà inizio alla tre giorni dedicata alle celebrazioni del 513° anniversario della Disfida con un confronto tra esperienze imprenditoriali, culturali e istituzionali che fanno della Puglia uno dei motori trainanti del Mezzogiorno.
Al dibattito, coordinato da Enzo d’Errico, direttore Corriere del Mezzogiorno, e da Antonio Polito, vice direttore Corriere della Sera, interverranno il sindaco Pasquale Cascella insieme ai primi cittadini di Andria e Corato, Nicola Giorgino e Massimo Mazzilli, lo storico ed editorialista Corriere del Mezzogiorno e del Corriere della Sera Paolo Macry, l’imprenditore Pasquale Casillo, il presidente di Atisale Giacomo D’Alì Staiti, il direttore generale di Ferrotramviaria Massimo Nitti e il fondatore di una start up innovativa che si occupa di servizi a banda ultra larga-wireless Massimo Chiarazzo.
La “disfida” della ripresa economica nella provincia di Barletta-Andria-Trani, in Puglia e nel Mezzogiorno, vedrà alternarsi le rappresentanze dei diversi settori produttivi, sociali e istituzionali nel corso di un appuntamento interattivo al quale sarà possibile intervenire anche tramite Twitter @corrmezzogiorno utilizzando l’hashtag #OrizzonteSud. Del resto, nell’epoca dei social network, si pone anche la sfida dell’innovazione si combatte a “colpi di click”.
Mercoledì 10 febbraio 2016