Comune di Barletta - La Città della Disfida
condividi
COMUNICATO STAMPA

L’ANTIQUARIUM E LA ZONA ARCHEOLOGICA DI CANNE DELLA BATTAGLIA
SONO STATI UFFICIALMENTE INSERITI NEL POLO MUSEALE DELLA PUGLIA

L'Antiquarium e la zona archeologica di Canne della Battaglia sono stati ufficialmente inseriti nel Polo museale della Puglia.
Il Ministro Dario Franceschini ha sottoscritto insieme all’atto di riorganizzazione del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, un decreto che amplia la mappa dei musei e dei luoghi della cultura affidati alla gestione dei Poli museali regionali. Nel nuovo contesto, la maggiore estensione delle mappe di competenza dei Poli museali regionali vede l’insediamento di  siti che, come Canne, arricchiscono l'offerta culturale e potenziano i presidi di tutela dei beni in un più stretto rapporto con le comunità del territorio.
“E’ un risultato significativo – ha affermato il sindaco Pasquale Cascella – che premia gli sforzi compiuti dall’Amministrazione per la revisione di un provvedimento che inizialmente aveva lasciato in sospeso diverse aree archeologiche del paese soggette a programmi di scavi archeologici, tra cui lo straordinario bene storico e paesaggistico dell'antica città che domina la valle dell'Ofanto. Possono, così,  essere riprese e portate a compimento, in collaborazione con la nuova struttura del Mibact e i suoi tecnici, le scelte di rilancio del sito archeologico di Canne, con la consapevolezza che lungo questo percorso saranno la migliore conoscenza, la tutela e la valorizzazione del nostro territorio e del suo paesaggio a esaltarne le potenzialità e restituirlo alla comunità come prezioso fattore di sviluppo culturale e sociale”.

Giovedì 10 marzo 2016