![]() |
![]() |
![]() |
clicca per ingrandire |
NUOVE PIANTE A DIMORA
NEI GIARDINI “DE NITTIS”
Giovedì 31 marzo 2016 – È stata una speciale lezione di educazione ambientale quella a cui ha preso parte una rappresentanza delle scolaresche cittadine che questa mattina insieme ai volontari di Legambiente ha messo a dimora 23 piantine di alto e medio fusto nei giardini De Nittis a poca distanza dalla stazione ferroviaria in cui da ieri sosta la mostra itinerante allestita a bordo del “Treno Verde”.
Alla presenza del sindaco Pasquale Cascella e degli assessori Antonio Divincenzo e Vincenza Dimaggio, i piccoli studenti hanno partecipato attivamente all’iniziativa dedicata alla riqualificazione del verde cittadino.
“È stato un atto simbolico - ha affermato il sindaco - per sensibilizzare i più giovani alla conoscenza e alla valorizzazione dell’ambiente in cui viviamo con la consapevolezza di rispettare il verde e ogni altra area urbana perché la città è di tutti, e tutti hanno il dovere di prendersene cura”.
NEI GIARDINI DE NITTIS PIANTATI QUATTRO LECCI
IN SOSTITUZIONE DEGLI ESEMPLARI ABBATTUTI
Giovedì 31 marzo 2016 – Quattro nuovi lecci hanno sostituito, nei giardini Giuseppe De Nittis, altrettanti alberi della stessa varietà che tempo addietro erano stati abbattuti perché colpiti da “asfissia radicale e ristagno idrico” che, impedendo il passaggio della linfa all’interno del tronco, ne aveva vanificato ogni rimedio. Purtroppo altrettanto dovrà essere fatto per altre piante che non è stato possibile salvare.
Raccogliendo diverse espressioni civiche si è provveduto negli stessi giardini, con la partecipazione di rappresentanze scolastiche, a mettere a dimora anche una ventina di piante a medio e alto fusto, per contribuire a riqualificare il patrimonio vegetale.