Comune di Barletta - La Città della Disfida
condividi
COMUNICATO STAMPA

Assessorato Pubblica Istruzione
Settore Servizi Sociali, Sanitari, Pubblica Istruzione e Sport

SCUOLE DELL’INFANZIA NON STATALI PARITARIE CONVENZIONATE.
ISCRIZIONI PER L’ANNO SCOLASTICO 2016/2017. APERTURA ISCRIZIONI.

Mercoledì 15 giugno 2016 – Anche per l’anno scolastico 2016/2017 questa Amministrazione Comunale prevede l’erogazione  del contributo per l’abbattimento delle rette di frequenza alle seguenti Scuole dell’Infanzia Paritarie senza scopo di lucro convenzionate:

  1. San Benedetto                                   Via Canne, 66
  2. Spirito Santo                                      Via Di Vagno, 1
  3. Immacolata                                       Via Milano, 93/A
  4. Cuore Immacolato di Maria             Via Marone, 37/B
  5. Sacro Cuore                                       Via Marone, 18
  6. Aladin                                                Via Paganini, 27
  7. L’Albero Azzurro                                Via Boccassini, 43
  8. Il Girasole - la città dell’Infanzia       Via Canosa, 157
  9. Cocco e Drilli                                    Via Paisiello, 24-26

Per l’ammissione al contributo, gli interessati dovranno presentare domanda alle scuole che i bambini frequenteranno nell’a.s. 2016/2017, su apposito modello pdf. Saranno ammesse le famiglie dei minori con ISEE non superiore ad € 10.000,00. I posti disponibili e il contributo comunale sulla retta di frequenza sono distinti per fascia ISEE, come  di seguito indicato:

Fasce

ISEE

Contributo

Posti disponibili

Prima Fascia

Da € 0 a € 5.000,00

€ 53,00

170

Seconda Fascia

Da € 5.000,01 a € 10.000,00

€ 33,00

170

In caso di iscrizione di due figli, ciascuno di essi nel caso di appartenenza alla prima fascia di ISEE, avrà diritto all’abbattimento sulla retta di frequenza mensile pari ad €. 68,00, nel caso di appartenenza alla seconda fascia di ISEE, avrà diritto all’abbattimento sulla retta di frequenza pari ad € .48,00. Nel caso di insufficienza dei posti, sono stabiliti i criteri di precedenza con i relativi punteggi per ordinare le domande a parità di condizione all’interno della stessa fascia ISEE. Nel modello della domanda di iscrizione sono indicate le situazioni e le certificazioni necessarie da allegare affinché le famiglie interessate possano avvalersi dei suddetti criteri di precedenza.
In caso di ulteriore parità per ordine interno di graduatoria all’interno della stessa fascia ISEE si darà precedenza al bambino più grande d’età in base alla data di nascita (mese e giorno dell’anno considerato). In caso di ulteriore parità si procederà al sorteggio del beneficiario alla  presenza dei capifamiglia dei nuclei in condizione di parità.
I bambini che compiono i tre anni di età dal 1 gennaio al 30 aprile 2017, saranno ammessi soltanto  a condizione che ci siano posti disponibili. Se i posti disponibili non riuscissero a coprire tutte le domande, verrà elaborata una graduatoria a parte dei minori rientranti nella suddetta fascia d’età.

Alle domande andrà allegata la ricevuta attestante la presentazione della DSU rilasciata dall’INPS o da un CAF legalmente riconosciuto.
Le istanze prive della documentazione e delle dichiarazioni richieste non saranno prese in considerazione.


Le domande dovranno essere presentate dalle famiglie alle scuole entro il 25 luglio 2016.