Comune di Barletta - La Città della Disfida
condividi
COMUNICATO STAMPA

"MUSICARTE"
"Itinerari Tra Arte e Musica"

 "C'eravamo tanto amati"

COMPAGNIA LE VIE DEI CANTI

Carlo Monopoli  - Tenore  e attore e Raffaella Montini – Soprano e attrice
Appuntamento martedì 9 agosto  presso il Parco dell'Umanità a  Barletta

Nuovo ed ultimo appuntamento per la Rassegna Musicarte, organizzata dall'Associazione Cultura e Musica "G. Curci" , organizzata in collaborazione con il Comune di Barletta, nell'ambito del Barletta Art Festival, che proseguendo nel suo itinerario artistico - musicale, tocca un nuovo contenitore culturale della nostra città : il Parco dell'Umanità , con l'obiettivo di unire le periferie al resto della città.
Martedì , 9 agosto alle ore 20,00, presso il Parco dell'Umanità  in via Don Pino Puglisi , a Barletta, ultimo spettacolare appuntamento da non perdere,  con la Compagnia "Le vie dei Canti" : Carlo Monopoli ,tenore  e attore, Raffaella Montini , soprano e attrice , Claudia Lops, flauto, Saverio De Robertis, tastieraPiero Sterlaccio, clarinetto, Giuseppe Sparapano, clarinetto/sax e Giacomo Piepoli, clarinetto basso.
Lo Spettacolo ideato e diretto da Carlo Monopoli, artista eclettico, diplomato in scenografia, attore , perfezionatosi con grandi maestri, come Carlo Giuffrè, con la straordinaria partecipazione di Raffaella Montini ,  artista a tutto tondo, diplomata in canto sotto la guida di  Maria Laura Groppi, che, nonostante la sua giovane età,  ha al suo attivo una intensissima carriera : ha debuttato in importanti Opere Liriche e dal 2008 è stata protagonista nelle operette come La Vedova Allegra, Ballo al Savoy, Al Cavallino Bianco, Madama di Tebe, Il Paese dei Campanelli, Il Pipistrello; e musical come My fair lady, Hallo Dolly, Can Can e Bulli e Pupe allestite dalla Compagnia d’operette Corrado Abbati. Sicuramente due dei solisti più apprezzati della Compagnia di Corrado Abbati che abbiamo avuto la fortuna di ascoltare e vedere sul palco del Teatro Curci,  che, insieme l'Ensemble Legni Pregiati. offriranno al pubblico una serata indimenticabile.
 Lo spettacolo nasce sulla falsa riga degli spettacoli dei grandi varietà. Il filo conduttore è l'interazione tra pubblico e attori in un clima allegro e spensierato a volte allegorico e pienamente calato nella realtà attuale . Attraverso le scene e le musiche più famose, lo spettacolo toccherà in maniera precisa le corde degli spettatori, i testi, attraverso una spassosa parodia sui grandi amori narrati nella letteratura italiana,  li coinvolgeranno creando una bellissima tensione e trepidazione che troverà il suo climax nel gran finale.. Uno spettacolo ironico, divertente e... ricco di sorprese!!
Ingresso libero.   info Ass. Curci  0883 528026 - 380 3454431
www.culturaemusica.it; www.facebook.com/asscurci

Barletta 8 agosto 2016