CROLLO DELL’EDIFICIO DI VIA CANOSA.
IL SINDACO RENDE OMAGGIO ALLE VITTIME DELLA MALA EDILIZIA
![]() |
![]() |
clicca per ingrandire |
“Non dimenticare significa far vivere il dovere di operare affinché tragedie come quelle di via Canosa e di via Roma non si verifichino più”. Così il sindaco Pasquale Cascella si è rivolto questa mattina ai familiari delle vittime nel ricordo del tragico anniversario del crollo che 57 anni fa provocò la morte di donne, uomini, bambini e anziani.
Alla deposizione di un omaggio floreale dinanzi al cippo commemorativo nell’area verde di via dei Pini, a cui hanno partecipato il prefetto Clara Minerva e la vice presidente del Consiglio comunale Rossella Piazzolla, è seguito il messaggio del sindaco ai giovani studenti che hanno preso parte al momento commemorativo: “E’ un lascito soprattutto alle nuove generazioni – ha affermato – non solo perché la memoria non sbiadisca, ma soprattutto per dare un senso autentico alle ‘Giornate della memoria’ decise dal Consiglio comunale come occasione di riflessione sulle cause della malaedilizia e sul senso del dovere a cui una comunità civile deve assolvere. Dopo quel tragico 16 settembre 1959, un altro crollo, il 3 ottobre di cinque anni fa, ha drammaticamente fatto ripiombare la nostra città nel dolore e nello smarrimento. Abbiamo tenuto assieme tutti i tragici eventi del passato perché nel presente e nel futuro ci si possa ritrovare come comunità unita nell’impegno collettivo a tutela della sicurezza e del rispetto della vita umana”.
Barletta 16 settembre 2016