Comune di Barletta - La Città della Disfida
condividi
COMUNICATO STAMPA

Con il patrocinio del Ministero della Salute

“NONNO ASCOLTAMI!”: IL 9 OTTOBRE L’EVENTO ARRIVA A BARLETTA

Dalle 10 alle 19 i controlli dell’udito in corso Vittorio Emanuele

La VII edizione di “Nonno Ascoltami!”, la campagna nazionale per la prevenzione contro i disturbi dell’udito, patrocinata dal Ministero della Salute, arriva a Barletta domenica 9, in corso Vittorio Emanuele.
Medici e tecnici specialisti dell’udito, per un’intera giornata, saranno a disposizione dei cittadini che vogliano effettuare un controllo dell’udito, grazie all’impegno di diversi partner nazionali e locali, tra cui l’Istituto Acustico Maico.

Referente scientifico dell’evento sarà il dott. Michele Barbara, direttore UOC Otorinolaringoiatria Presidio ospedaliero “Mons. Dimiccoli” Barletta, coadiuvato dai tecnici audiometristi e audioprotesisti, insieme ai volontari della Croce Rossa Bari, partner sanitario dell’evento.

L’evento nazionale gode del patrocinio del Ministero della Salute e del riconoscimento dell’OMS, (Organizzazione Mondiale della Sanità) che ogni anno indice la Giornata Mondiale dell’Udito, di cui l’associazione “Nonno Ascoltami!” è ambasciatrice italiana.

LE ALTRE DATE in Puglia:
Domenica 9 ottobre: Bari - Barletta - Lucera
Domenica 16 ottobre: Altamura - Ostuni - Monopoli - Foggia
Domenica 23 ottobre: Lecce

L’EVENTO IN CIFRE
L’ipoacusia colpisce circa 360 milioni di persone nel mondo, oltre 7 milioni solo in Italia.
Ogni giorno nel nostro Paese 30 persone scoprono di avere un disturbo uditivo, un problema che coinvolge due persone su tre oltre i 65 anni. Di questi il 75% non porta una protesi acustica e in genere impiegano tra i 5 e i 7 anni prima di accettare il problema e rivolgersi a uno specialista. (Dati ANIFA-ASSOBIOMEDICA).

Info:
www.nonnoascoltami.it
www.facebook.com/nonnoascoltami