Comune di Barletta - La Città della Disfida
condividi
COMUNICATO STAMPA

SERVIZIO POLITICHE EUROPEE INFORMA

Finanziamenti regionali
per le "Sale Cinematografiche" e "Spettacolo dal Vivo"

Con determinazioni dirigenziali n.462 e n.463 dell’7/11/2016 pubblicate sul BURP n.129 del 10/11/2016, a valere sulle risorse POR FESR, Azione 3.4 - sono stati approvati, rispettivamente, l’“Avviso pubblico per il sostegno alle imprese delle filiere culturali, turistiche creative e dello spettacolo – Sale cinematografiche” e l’ “Avviso pubblico per il sostegno alle imprese della filiera dello spettacolo dal vivo – Teatro, Musica e Danza“. 
Le domande di partecipazione, redatte sulla modulistica prevista dai rispettivi bandi, potranno essere inviate a far data dall’11 novembre 2016, entro e non oltre il novantesimo giorno successivo alla data di pubblicazione sul BURP ovvero entro le ore 24.00 dell’8 febbraio 2017, secondo le modalità previste dai medesimi Avvisi.

I punti salienti degli avvisi sono:

A chi si rivolge

L’iniziativa è rivolta alle imprese, anche in Associazione Temporanea, che gestiscano sale cinematografiche, teatri, sale da concerto e altre strutture artistiche.

Ambiti d’intervento 
Gli aiuti alle imprese supportano i progetti d’investimento a vocazione imprenditoriale per:
• Valorizzare i luoghi, che siano attrattori culturali e naturali del territorio regionale o che siano con questi stessi collegati
 Sviluppare una cultura d’impresa e una crescita economico-sociale e culturale del territorio;
• Promuovere servizi integrati culturali in un’ottica di sostenibilità economica.

Come funziona
I due avvisi pubblici hanno una dotazione finanziaria complessiva pari a 10 milioni di euro, di cui 6 dedicati al finanziamento di progetti sulle sale cinematografiche e 4 per le altre strutture artistiche.
Ogni impresa può presentare una sola domanda di agevolazione e può partecipare ad una sola associazione temporanea. Imprese diverse interessate alla medesima sala cinematografica o spazio di pubblico spettacolo dovranno presentare un’unica domanda in associazione temporanea.

I finanziamenti
I Bandi prevedono un contributo finanziario, a fondo perduto in regime di aiuto variabile tra un valore minimo di 160.000 € e un massimo di 480.000 €. Il contributo copre gli investimenti nel limite massimo dell’80% delle spese ammissibili.

Come si accede
Per candidare il proprio progetto è sufficiente scaricare la modulistica, seguire le fasi di compilazione dei campi e presentare la propria idea imprenditoriale attraverso l’invio di tutta la documentazione in formato .zip agli indirizzi di posta elettronica certificata:

e.cultura.cinema.fesr@pec.rupar.puglia.it  se si tratta di sale cinematografiche 

e.cultura.spettacolo.fesr@pec.rupar.puglia.it  se si tratta di teatri e spazi di pubblico spettacolo

ciascuna PEC non può superare i 20 MB 

è possibile inviare più PEC per allegare più documenti, ricordando però di non superare complessivamente 50 MB e di rispettare comunque la data di scadenza.

La documentazione deve essere firmata digitalmente.

Come saranno valutati
Una commissione valuterà i progetti sulla base:
Dell’Innovazione: ovvero dei nuovi beni e servizi offerti o dei nuovi metodi di produzione o di diffusione dei contenuti culturali
Della Valorizzazione delle reti di imprese cioè della Capacità dell’investimento di sviluppare processi di aggregazione e integrazione
Della Valorizzazione dell’attrattore culturale e naturale, cioè della capacità del progetto di migliorarne la fruizione. 
Sarà assegnata una Premialità se l’intervento sarà stato localizzato in un comune:
fino a 15.000 abitanti o intermedio/ periferico/ultraperiferico secondo la classificazione IPRES o compreso nei Sistemi ambientali e culturali della Puglia.”

Informazioni sui presenti avvisi pubblici e sull’iter dei procedimenti potranno essere richiesti esclusivamente via email a n.vergari@regione.puglia.it

DD n. 462/2016  Approvazione Avviso Sale Cinematografiche

Avviso Sale Cinematografiche

DD n. 463/2016 Approvazione Avviso Spettacolo dal Vivo


Avviso Spettacolo dal Vivo


Fonte www.regione.puglia.it