Appuntamenti con l’arte e la cultura a Barletta
Ciceroni d’eccezione per l’apertura di “Casa De Nittis”. Saranno gli alunni della scuola “De Nittis” ad accogliere e guidare i visitatori dei nuovi spazi dedicati sui due piani di Palazzo Della Marra - che per l’occasione sarà visitabile gratuitamente - alla donazione della moglie dell’artista che da Barletta si spinse a Parigi e nelle altre capitali europee. Con loro, la prima giornata del più grande museo dalle ore 10.00 sarà animata dall’ensemble del Liceo musicale “Casardi” e dalla lezione di storia dell’arte dei ragazzi del Liceo artistico “Garrone” nell’aula didattica.
Nell’ambito del progetto “Casa De Nittis”, inserito nel calendario di iniziative regionali “#INPUGLIA365”, nel mese di dicembre sono previste visite guidate gratuite a cura delle associazioni culturali Archeoclub di Barletta, Aufidus, Centro Turistico Giovanile Leontine, Dida, Guide Turistiche Conf-Bat nelle giornate del 3-8-10-17-30 dicembre con tre turni di visita (ore 19.00 - 20.00 - 21.00) per un massimo di venticinque persone a turno.
L’Ufficio IAT - corso Garibaldi 204-206 - al numero di telefono 0883331331 o all’indirizzo e-mail iat@comune.barletta.bt.it è disponibile per la prenotazione che dovrà essere effettuata entro le 19.00 del giorno precedente la visita.
Domenica 4 dicembre anche gli altri siti avranno l’ingresso gratuito, per un week-end all’insegna dell’arte, della cultura e della valorizzazione del patrimonio. Si rinnova, così, l’appuntamento con l’iniziativa “Musei Aperti” che l’Amministrazione comunale ha raccolto in linea con i principi e le finalità del decreto del ministro Franceschini per i musei statali.
L’ingresso libero è previsto al Castello e a Palazzo Della Marra/“Casa De Nittis” dalle ore 9 alle 19 (con chiusura dei servizi di accesso alle 18.15) e alla Cantina della Sfida, dalle ore 9 alle 13 e dalle 15 alle 19. Chiusura il lunedì.
Barletta, 2 dicembre 2016