Emergenza freddo:
il Comune di Barletta, la Caritas cittadina e la Polizia Locale fronteggiano la situazione
L'unione di strada della Caritas di Barletta, il settore Servizi sociali e quello della Polizia Locale del Comune di Barletta comunicano che durante la prima notte dell'allerta meteo non sono state rilevate particolari criticità. Il comando dei Vigili urbani ed i Servizi sociali informano, altresì, che il pulmino Caritas UdS anche stanotte si recherà presso lo scalo merci della stazione ferroviaria e in altri luoghi in cui notoriamente si rifugiano le persone senza tetto e fissa dimora. In tale occasione, così come avvenuto nella notte del 5 gennaio, verranno distribuite coperte e latte caldo.
"Qualora dovessero pervenire ulteriori richieste di alloggio - affermano gli assessori Lanotte e Lasala - abbiamo convenuto con Lorenzo Chieppa (Responsabile cittadino della Caritas), di allestire altre brandine con coperte nella loro struttura in via Manfredi".
Lo stato di allerta generale durerà fino a quando le precipitazioni nevose e il freddo pungente lo richiederanno.
Quanto alla viabilità urbana, nella mattinata del 6 gennaio non si sono registrate criticità visto che la Polizia Locale e la Bar.sa hanno provveduto a gettare sale per favorire lo scioglimento della neve, spazzata anche con appositi macchinari.
Si inviano i cittadini a limitare gli spostamenti con i mezzi sopratutto verso i comuni dell'entroterra.
Barletta, 6 gennaio 2017