Plauso del sindaco Cascella alle Forze dell’Ordine
per le recenti operazioni che hanno consentito
di affermare la legalitÀ nel territorio
Dall’allarme sociale alla fiducia nella legalità. A fronte della recrudescenza di atti criminali degli ultimi giorni nel più vasto territorio provinciale, l'operazione compiuta questa mattina a Barletta dai Carabinieri ricuce una ferita aperta dal 2012 nel corpo della città. L'arresto dei presunti esecutori, complici e mandanti dell'efferato omicidio di un pregiudicato, perpetrato allora con modalità talmente brutali - in pieno giorno, nel mezzo del popolare mercato di un quartiere nei pressi del centro cittadino - da impressionare profondamente l’opinione pubblica, consente già di essere vicini alle Forze dell'Ordine impegnate anche nel fare luce e ad assicurare alla giustizia i responsabili delle attività illecite che continuano a minacciare e turbare la comunità. Tanto più sentito è l'apprezzamento per le capacità professionali di quanti, per tutti questi anni, hanno continuato a indagare con tenacia per consentire alla magistratura di garantire verità e giustizia. Altrettanto significativa è la prova affrontata dalla Guardia di Finanza congiuntamente alla Polizia di Stato per individuare le responsabilità della morte della bracciante agricola di 49 anni, avvenuta nel luglio del 2015 nelle campagne di Andria. Anche questo triste episodio ha scosso la coscienza civile e consente ora di riaffermare lo stretto intreccio tra la coesione sociale e la legalità.
Barletta, 23 febbraio 2017