Comune di Barletta - La Città della Disfida
condividi
COMUNICATO STAMPA

Presentazione del libro «Benvenuti in Paradiso»

Barletta – Castello Sala Rossa “Palumbieri”,
Castello – Venerdì 17 marzo, ore 18.30

«Teresa e Gianni sono i due curiosi personaggi usciti fuori dalla fervida fantasia di un Giornalista e di una donna Ufficiale dei Carabinieri. Nelle loro esistenze parallele ma intersecanti, spesso burrascose, trionfa all’improvviso il sole. Il sole della Puglia» (Al Bano Carrisi)
Interverranno: Gianpaolo Balsamo – Giornalista professionista de La Gazzetta del Mezzogiorno, autore di «Benvenuti in Paradisoo» Palma Lavecchia – Capitano dell’Arma dei Carabinieri, autrice di «Benvenuti in Paradiso» Letture sceniche e interpretazione di Annalisa Rossi - Moderatore: Padre Francesco Milillo
Chi l'ha detto che per andare in Paradiso si debba salire sul carro funebre?
La risposta a questa domanda è contenuta in «Benvenuti in Paradiso» (Youcanprint), il romanzo scritto a quattro mani dal cronista di nera Gianpaolo Balsamo de «La Gazzetta del Mezzogiorno» e dal Capitano dei carabinieri Palma Lavecchia.
«Benvenuti in Paradiso» racconta la crescente ostilità tra due impresari di onoranze funebri concorrenti - e peraltro adiacenti - che escogitano ogni possibile sistema per annientarsi a vicenda, fino a quando un evento del tutto inaspettato modificherà per sempre il loro destino. A fare da sfondo a questa divertente commedia, adatta a ogni tipo di pubblico, la straordinaria terra di Puglia, con tutta la ricchezza di colori, di paesaggi e di sapori che la rendono decisamente unica. Un autentico Paradiso…
E proprio attraverso i due impresari e le loro vicende, oltre che parlare di «pugliesità», i due autori invitano i Lettori a riflettere sui grandi temi come la morte, la fede e il dolore in momenti di grande impatto emotivo. Forse è la prima volta che in un Libro si parli specificatamente di questo particolare lavoro, forse insolito e coperto da tanti riti scaramantici ma, anche un investimento sicuro visto che è strettamente legato al ciclo della vita. Le vicende dei due impresari sono raccontate comunque in modo simpatico, tenendo sempre presente il filo conduttore del Libro: «Che la Vita più non divida, ciò che la Morte può unire».
«Benvenuti in Paradiso», inoltre, contiene due contributi d’eccezione: la Prefazione è curata da Al Bano Carrisi noto per le sue origini pugliesi e per il suo smisurato amore per la nostra Terra, mentre la Postfazione porta la firma di Antonio Miazzolo, presidente della Federazione Italiana Onoranze Funebri.

Barletta, 14 marzo 2017