Nuova sentenza su via dei Muratori.
una dichiarazione del sindaco Cascella
<<C’è davvero da sperare che sia “la volta buona” per gli atti - come dire: da perfezionare? - su via dei Muratori. L’Amministrazione comunale, di fronte alla nuova sentenza con la quale il Tribunale Amministrativo Regionale di Bari ha revocato il precedente e nominato un nuovo Commissario ad acta “per dare compiuta esecuzione al giudizio” riguardante la pubblicazione sul sito del Comune di atti fin qui risultati irreperibili, può solo ribadire di aver cercato di adempiere alla propria parte con rigore e in piena trasparenza, purtroppo senza riuscire a trovare le tavole grafiche oggetto del contenzioso aperto da tempo dall’imprenditore Musti. E’ da considerare che la nomina del Commissario ad acta sin dall’iniziale nomina ha implicato il trasferimento del potere di pronunciarsi sulla vicenda dalla Amministrazione ad un organo terzo, qualificato esattamente dalla stessa sentenza n.378/17, del Tar Puglia di Bari, sez. III, quale “ausiliario del Giudice”. Ne consegue che, qualora l’ente locale avesse adottato o dovesse assumere atti diversi e contrastanti da quelli del Commissario nominato ad acta, gli stessi sarebbero invalidi, poiché il potere di decidere è stato trasferito, appunto, all’ “organo ausiliario” del Giudice.Tant’è che, lo stesso Tar Puglia a seguito dell’ultimo ricorso, ha provveduto alla sostituzione del Commissario ad acta e a nominarne uno nuovo per affrontare la problematica. E’ da auspicare che si riesca a risolverla. Da parte di questa Amministrazione non mancherà il sostegno anche nell’azione che il nuovo commissario ad acta sarà in grado di compiere, per porre, nel pieno rispetto delle norme, la parola conclusiva su una vicenda che non avrebbe nemmeno dovuto porsi sin dall’atto iniziale del 2000. Diciassette anni dopo, si deve pur voltare pagina e cominciare a scrivere quelle sul futuro di una città da vivere nel rispetto del suo straordinario patrimonio storico, culturale, paesaggistico e produttivo. Insomma, coltivando quella visione dello sviluppo sostenibile a cui si ispira il Documento preliminare programmatico al Piano Urbanistico Generale che la Giunta ha offerto al confronto pubblico con i cittadini e all’esame del Consiglio comunale>>.
Venerdì 14 aprile 2017