REFEZIONE SCOLASTICA DAL 23 OTTOBRE.
AFFIDAMENTO TEMPORANEO DEL SERVIZIO
Ripartirà lunedì 23 ottobre la refezione scolastica. La dirigente del settore Pubblica Istruzione, Rosa Di Palma, nelle more della regolarizzazione formale delle certificazioni e dell'esame degli elementi caratterizzanti l'offerta tecnico-economica per l'aggiudicazione in favore dell'ATI “La Cascina Global Service” srl di Roma e “Solidarietà e Lavoro” Soc. Coop. di Bari, ha approvato la determina per l’affidamento temporaneo, con l’attivazione del servizio sino al 22 dicembre, nelle more della definizione della procedura amministrativa di affidamento. È già avvenuta la consegna delle chiavi del centro cottura al rappresentante dell'ATI da parte della dirigente e dei funzionari del competente settore.
Si è così inteso garantire, sia pure con una misura straordinaria ma nel rispetto delle norme di legge e in coerenza con gli impegni pubblicamente assunti dal sindaco e dai rappresentanti dell’Amministrazione comunale con le famiglie e i sindacati per la tutela dell'interesse pubblico superando le criticità derivanti dalla mancata erogazione del servizio con i conseguenti disagi.
Per la situazione dei 55 lavoratori in attesa di contrattualizzazione, in particolare, nel verbale di consegna del servizio sotto riserva di legge è stata stabilita l'assunzione immediata di 10 unità lavorative, compresa la figura della nutrizionista, per l'avvio del centro cottura e la valutazione delle informazioni utili all'acquisto degli alimenti, in linea con i menù previsti nel capitolato speciale d'appalto e le diete speciali personalizzate comunicate dagli istituti scolastici. Per gli altri 45 lavoratori i contratti avranno validità dal 20 ottobre, mentre l'avvio del servizio di ristorazione nelle scuole, con i cibi confezionati, trasportati e distribuiti, partirà lunedì 23 ottobre.
Sono stati inoltre consegnati all'ATI i nominativi degli alunni e i numeri dei cellulari dei genitori per attivare le ricariche con il sistema “It Chef”. I genitori degli alunni già in possesso della "Tessera dei sapori" potranno effettuare da subito le ricariche presso gli sportelli di front office dell'Economato e gli uffici anagrafici di viale Marconi e di via Ofanto.
Da quest'anno, sará attivata anche la piattaforma regionale per i pagamenti on line a cui sarà collegato il Comune di Barletta. Con questo servizio innovativo, previsto nel nuovo appalto, i genitori potranno a breve effettuare le ricariche da casa avvalendosi della propria carta di credito.
Giovedì 12 ottobre 2017