CONTRO LA POVERTA’ LA SFIDA DEL REDDITO DI INCLUSIONE
![]() |
clicca per ingrandire |
Barletta 30 novembre 2017 – Barletta è pronta per far partire i ReI (Reddito di Inclusione), insieme alle misure del ReD (Reddito di Dignità pugliese). A partire dal 1 dicembre, le istanze dei cittadini potranno essere inoltrate unicamente sulla piattaforma regionale www.sistema.puglia.it/reired2018 appositamente dedicata. Le modalità per la registrazione sono state definite, d’intesa con la Regione, tenendo conto delle richieste da soddisfare.
I rappresentanti dell’Amministrazione comunale hanno incontrato oggi i rappresentanti dei CAF con i quali sono stati concordati gli aspetti operativi per il rilascio degli ISEE, per il caricamento dei dati e per verificare il possesso dei requisiti per il riconoscimento del REI e del ReD.
I cittadini, quindi, oltre alla possibilità di inoltrare direttamente le domande, potranno registrarsi alla piattaforma regionale anche attraverso i seguenti CAF/Patronati abilitati:
Caf Cgil | Via Milano, 67 |
Caf Cgil | Via Paolo Ricci, 10/D |
Caf Cisl - Società Sounriesrl | Via degli Ulivi, 27 |
Caf Coldiretti - Impresa Verde Puglia Srl | Via Mura S.Santo, 74 |
CAF Federaziende | Via Piccinni, 31 |
Caf Fenapi | Via R. Margherita 106/A-108 |
Caf Italia - Patronato Epas | Via De Nittis, 55 |
Caf Italia Srl | Via Monfalcone, 57 |
Caf Italia Srl | Via Mons. Dimiccoli, 10 |
Caf Italia Srl | Via dei Pini, 146 |
Caf Italia Srl | Via R. Margherita, 280A |
Caf Italia Srl | Via Cassandro, 7 |
Caf Labor S.R.L. | Via Municipio, 74 |
Caf Labor S.R.L. | Via Vitrani 15 |
Caf Uil | Via XX Settembre,97 |
Caf Uil | Via Roma, 29 |
Caf-Cia Srl | Via Mura S.Santo, 74 |
Eurocaf | Via Roma, 51 |
Eurocaf | Via R. Scommegna, 14/B |
Eurocaf | Via Dellisanti, 30 |
Patronato ENAC (UCI) | Via Roma, 53 |
Patronato INAC | Via Mura S.Santo, 74 |
Patronato INCA | Via Milano, 67 |
Tutela fiscale del contribuente | Corso Cavour |
Tutela fiscale del contribuente | Via Boggiano, 134/B |
Tutela fiscale del contribuente | Via Boggiano, 48 |
Tutela fiscale del contribuente | Via N. Paganini.29 |
Tutela fiscale del contribuente | V.le Giannone, 4 |
UNSIC | Via Scommegna, 55/57/59 |
UNSIC | Via Madonna della Croce, 80 |
UNSIC | Via Andria, 34 |
UNSIC | Via Alfieri, 5 |
UNSIC | Via R. Scommegna, 69/B |
UNSIC | Via Romagnosi, 20 |
UNSIC | Via Capua, 37 |
Non è prevista la consegna delle domande in modalità cartacea e presso gli uffici comunali.
“Così come è accaduto nei mesi passati, - ha commentato l’assessore alle Politiche sociali Marcello Lanotte - il Comune di Barletta si è tempestivamente attivato, al fine di confermare gli importanti obiettivi conseguiti con il Reddito di Dignità, che, è giusto ricordarlo, ha visto il nostro Comune tra gli Enti protagonisti della Regione Puglia, sia perché tra i primi ad attivarlo, sia per il numero dei cittadini beneficiari del sostegno economico e del percorso di inclusione. Il ReI è un beneficio economico a cui può accedere un numero di cittadini superiore rispetto al SIA/RED perché viene riconosciuto ai nuclei familiari che hanno un Isee non superiore a 6.000 euro e un valore del patrimonio immobiliare, diverso dalla casa di abitazione, non superiore a 20.000 euro. Si potrà così essere ancora più vicini a chi ha bisogno di sostegno economico con un sempre maggiore coinvolgimento di imprese ed associazioni”.
“Cerchiamo così – ha sottolineato il sindaco Cascella – di utilizzare tutti gli strumenti a sostegno della coesione sociale per favorire la ripresa strutturale della crescita economica in grado di incrementare stabilmente l’occupazione”.