Comune di Barletta - La Città della Disfida
condividi
COMUNICATO STAMPA

LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEL PASSAGGIO PEDONALE DI VIA MILANO.
UN’ORDINANZA PER DISCIPLINARE LA VIABILITÀ NELLA ZONA DEL CANTIERE


img
img

clicca per ingrandire

Giovedì 3 maggio 2018 – Prosegue il programma di superamento dei passaggi a livello sul territorio cittadino. Dopo l’apertura del sottopasso carrabile e pedonale tra via Einaudi e via Papa Giovanni XXIII, sulla base della convenzione tra la Rete Ferroviaria Italiana e il Comune di Barletta, l’impresa incaricata procederà alla cantierizzazione dei lavori per la costruzione del sottopasso pedonale di via Milano e la conseguente soppressione del passaggio a livello della linea ferroviaria Foggia Bari al Km 593 + 380 che da oggi, anche con l’ausilio di barriere tipo new jersey, non potrà più essere oltrepassato e percorso.
Al fine di disciplinare il transito e la sosta veicolare nei tratti stradali interessati dai lavori, è stata emanata dal Settore Vigilanza/Ufficio Tecnico del Traffico un’ordinanza dirigenziale. Progressivamente, in base all’avanzamento dei lavori, la nuova viabilità prevede l’istituzione del divieto di sosta con rimozione e il divieto di transito a tutte le categorie di veicoli in via Fracanzano (nel tratto stradale compreso dalla traversa di via Fracanzano a circa 30 metri dopo via Gorizia, compreso il tratto stradale da via Turbine alla traversa di via Fracanzano) e in via Milano (nel tratto stradale compreso dall’intersezione tra via Boggiano con via Napoli a via Gallo e per circa 30 metri su via Montegrappa). Sarà consentito solo il transito pedonale sul lato fronte area di cantiere. Inoltre saranno istituiti: in via Turbine il senso unico con direzione di marcia consentita da via Fracanzano a via Canosa; in via Gallo (tratto stradale da via Milano a via San Francesco d’Assisi) il senso unico con direzione di marcia da via Milano a via S. Francesco d’Assisi; in via Montegrappa il doppio senso di circolazione solo per residenti, titolari di passo carrabile o attività; in via Grasso, il senso unico con direzione di marcia da via Milano a via Montegrappa, consentendo il transito in senso contrario solo ai residenti o titolari di attività e infine, in via Fracanzano (nel tratto stradale compreso dalla traversa di via Fracanzano a circa 30 metri dopo via Gorizia, compreso il tratto stradale da via Turbine alla traversa di via Fracanzano) il divieto di sosta con rimozione. Sempre in via Fracanzano, dal 7 maggio prossimo sino all’inizio della cantierizzazione, si è disposta la percorribilità con senso unico di marcia da via Bruni a via Zara. Le variazioni elencate saranno di volta in volta tempestivamente comunicate ai cittadini. In corrispondenza del cantiere l’impresa esecutrice dei lavori apporrà i dispositivi a luce rossa fissa, i cartelli di pericolo, lavori in corso e limite di velocità a 10 km/h per garantire la pubblica e privata incolumità.
L’Amministrazione comunale si scusa con i residenti per i disagi che potrebbero verificarsi, nella certezza che sapranno dare ulteriore prova di civismo e di partecipazione nell’ambito degli interventi tesi a riunificare le aree ancora divise dalla linea ferroviaria.
L’ordinanza dirigenziale è pubblicata sul sito istituzionale www.comune.barletta.bt.it