Comune di Barletta - La Città della Disfida
condividi
COMUNICATO STAMPA

PRESENTATO IL “R – EVOLUTION SUMMER FESTIVAL” 2018


img
img

clicca per ingrandire

Giovedì 26 luglio 2018 – Presentato questa mattina a Palazzo di Città il “R – Evolution Summer Festival”, rassegna di fotografia e comunicazione contemporanea itinerante in calendario a Barletta da oggi sino a domenica 29 luglio.
La kermesse nella città della Disfida, organizzata dal FIOF, il Fondo Internazionale per la Fotografia, Video e Comunicazione, è patrocinata dall’Amministrazione comunale di Barletta, dalla Regione Puglia, dalla Provincia di Barletta – Andria - Trani e dalla Camera di Commercio di Bari, con il contributo di CNA, Confartigianato, Confcommercio, Confindustria Bari e Bat, EBAP, Future Center, Patto Territoriale nord Barese Ofantino, Bar.S.A. S.p.A. e numerosi sponsor privati. Alla conferenza stampa sono intervenuti il sindaco Cosimo Cannito, il vice sindaco con delega alle Politiche per la Produzione, Innovazione e Competitività Marcello Lanotte, il Presidente nazionale del FIOF Ruggiero Di Benedetto, la dirigente comunale del settore Cultura Santa Scommegna, rappresentanti delle associazioni di categoria che sostengono l’iniziativa e professionisti del settore. Ospite Roberta Cotigni, assessore al Marketing territoriale e promozione del Comune di Orvieto, tra i partner istituzionali della rassegna.
<<Questo evento – ha dichiarato il sindaco Cannito – esalta lo straordinario ruolo della fotografia, strumento che consente di cogliere ed eternare momenti unici rendendoli veicolo di emozioni soggettive e ammirazione collettiva, ma anche potente veicolo di denuncia sociale. Il “R – Evolution Summer Festival”, manifestazione di riconosciuto prestigio che l’Amministrazione comunale è onorata di patrocinare, punta all’ampia valorizzazione del nostro territorio e del suo patrimonio storico, artistico e culturale, il cui potenziale saprà calamitare l’attenzione dei visitatori e offrire ai residenti motivi per riconoscere l’identità locale sotto una spettacolare e insolita luce creativa>>.
Barletta, per questa circostanza arredata nel centro urbano con gigantografie d’autore, attende ora figure di alto rango al servizio dell’arte fotografica.
<<Dal reporter Graziano Perotti alla rivelazione Luca Anzalone fino alle ricerche di Ivo Saglietti e Antonio Manta, per una serie di appuntamenti imperdibili nelle location più suggestive di Barletta>>, come annunciato dagli organizzatori.
Tra lecture e presentazioni di cortometraggi e libri, il programma offrirà anche una parentesi benefica, con il memorial calcistico in ricordo di Giuseppe Damato, fotografo barlettano scomparso prematuramente nel 2013. Sul terreno di gioco del “Manzi – Chiapulin” la fotografia italiana sfiderà i giovani del Barletta. Dirigerà l’ex arbitro internazionale Antonio Damato.
 
N.B. - Si allega il programma della manifestazione. Per approfondimenti  https://revolution.fiof.it/