Comune di Barletta - La Città della Disfida
condividi
COMUNICATO STAMPA

DOPPIO APPUNTAMENTO PER RAGAZZI AL “MAGGIO DEI LIBRI”,
RICORDANDO TESLA E I LIBRI SALVATI DAI ROGHI NAZISTI

Mercoledì 8 maggio 2019 – “Il maggio dei libri” mantiene alta l’attenzione con due nuovi appuntamenti in calendario.
Giovedì 9 maggio, alle ore 17, presentazione del libro per ragazzi “Nikola Tesla. L’inventore del futuro” (EL edizioni) e incontro con l’autore, Daniele Aristarco, nella Sala Rossa “Palumbieri” del Castello.
Napoletano, insegnante di lettere poi dedicatosi totalmente alla scrittura e in particolare alla pubblicazione di testi per il pubblico giovanile, Aristarco è anche drammaturgo e regista teatrale impegnato attivamente in laboratori di scrittura creativa per l’infanzia. Il libro in cartellone per il “Maggio dei libri”, illustrato da Ronny Gazzola, si ispira alla vita del noto scienziato di origine serba dedicatosi per l’intero arco dell’esistenza, negli Stati Uniti, allo studio dell’elettricità creando le premesse per significativi progressi.
L’evento mira a coinvolgere i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 13 anni ed è realizzato in collaborazione con il Punto Einaudi di Barletta.
Venerdì 10 maggio invece, sempre alle ore 17, ancora nel Castello ma stavolta nella sezione “Ragazzi” della biblioteca “Loffredo”, la rassegna di letture “Libri salvati”, con brani tratti dalle pubblicazioni proibite e date alle fiamme dai nazisti nello stesso giorno del 1933, perché opere di scrittori e poeti ebrei o di orientamenti non conformi all’ideologia totalitaria in ascesa nella Germania del periodo. Questa iniziativa è rivolta invece ai giovani tra gli 8 e i 10 anni e si perfeziona in collaborazione con la Euro&Promos di Udine. Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 0883 578646 o inviando una mail a biblioteca@comune.barletta.bt.it