Castello Cinema,
la presentazione del cartellone dei film in programma per l’estate 2019
![]() |
![]() |
![]() |
clicca per ingrandire |
Barletta, mercoledì 23 luglio 2019 - Si apre con un omaggio al 50esimo anniversario dello sbarco sulla luna la 31^ edizione della rassegna Castello Cinema di Barletta. Sabato prossimo, 27 luglio, sarà infatti proiettato il film “L’uomo che comprò la luna”, con ingresso gratuito e inviti da ritirare presso il bookshop del castello, da giovedì 25 luglio prossimi, dalle 10 alle 19, fino a esaurimento, per un numero massimo di due per persona.
Ad annunciarlo, stamani in una conferenza stampa al castello, è stata Angela Divincenzo, la responsabile della cooperativa Sette Rue, che organizza e cura la rassegna. Erano presenti il vice sindaco Marcello Lanotte, l’assessore alla Cultura Michele Ciniero e la dirigente del Settore Cultura e Spettacolo Santa Scommegna. In programma ci sono 26 proiezioni che accompagneranno le serate estive dei barlettani e non solo fino a domenica 25 agosto, con i film più amati dell’ultima stagione e di nuova uscita. Ci sono quelli di animazione per i bambini, le commedie, film documentari, di grande attualità e impegno sociale.
Quest’anno torna, per la sesta edizione, la rassegna di cortometraggi “Out of Bounds”, a cura dell’associazione Farfa, rappresentata stamani da Maria Filograsso, la quale ha annunciato, per il 6 agosto, la proiezione del docufilm “Ora e sempre riprendiamoci la vita”, sugli anni dal ‘68 al ‘78 in Italia, e la presenza del regista Silvano Agosti.
“Il Cinema al Castello è ormai, per la nostra città, una tradizione consolidata – ha detto il vice sindaco Lanotte – ed è uno dei tanti modi in cui Barletta dimostra la sua creatività, il suo fermento e la capacità di volere e saper fare”.
“Puntare sulla crescita degli eventi che ci caratterizzano – ha aggiunto l’assessore Ciniero – e lavorare alla programmazione delle attività culturali e di spettacolo è quello che si deve fare per tracciare un percorso virtuoso”.