Comune di Barletta - La Città della Disfida
condividi
COMUNICATO STAMPA

RESISTENZA ALL’OCCUPAZIONE TEDESCA
CERIMONIA 76° ANNIVERSARIO

img
img
img
img
img
img
img
img
img
img

clicca per ingrandire

Barletta 12 settembre 2019 – “Questo sacrificio di vite innocenti ci ha regalato la democrazia che però non è per sempre, per questo noi abbiamo il dovere di mantenerla e difenderla giorno per giorno ricordando il loro martirio, espletando quotidianamente il nostro dovere e rispettando i diritti di tutti i cittadini.” Questo il messaggio del sindaco di Barletta Cosimo Cannito alla cerimonia del 76° anniversario della resistenza all’occupazione nazista  del 1943 che si è svolta alla presenza del Prefetto della provincia di Barletta-Andria-Trani, S.E. Emilio Dario Sensi, della senatrice Assuntela Messina, del consigliere regionale Ruggiero Mennea,  dei rappresentati di Giunta e Consiglio comunale e delle associazioni combattentistiche e d’arma.

La giornata di ricordo si è svolta in più fasi. Dopo la celebrazione della messa presso la Chiesa di Sant’Andrea si sono tenuti  gli onori del Picchetto Militare dell’82° Reggimento Fanteria “Torino”  dinanzi al rivellino del Castello e a Palazzo di Città. Il corteo è poi giunto in piazza Monumento dove il Prefetto e il Sindaco hanno deposto le corone d’alloro davanti al monumento ai Caduti e al bassorilievo in memoria dei vigili urbani e netturbini uccisi il 12 settembre 1943.