GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE”. INAUGURATO IL “MURALES CONTRO LA VIOLENZA”
![]() |
![]() |
clicca per ingrandire |
Lunedì 25 novembre 2019 - <<Una cultura di sensibile attenzione nei confronti della figura femminile e della sua dignità deve affermarsi e animare, sempre, la collettività. Alle istituzioni e ai soggetti operanti nel sociale il compito di vigilare per prevenire e contrastare il fenomeno dei maltrattamenti. Oggi, in occasione di una ricorrenza che richiede apertamente la mobilitazione delle coscienze, dobbiamo tutti responsabilizzarci valorizzando il principio della pacifica convivenza e soprattutto l’assoluto rispetto delle donne, il cui contributo è fondamentale per il progresso di ogni settore. Qualsiasi condotta ispirata dalla sopraffazione è inammissibile e deve essere condannata>>.
Con queste parole il sindaco Cosimo Cannito ha voluto stamane testimoniare e ribadire la piena condivisione dell’Amministrazione comunale di Barletta alla “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”. Le ha pronunciate in occasione della cerimonia inaugurale del “Murales contro la violenza”, realizzato dal Laboratorio d’Arte Borgiac nell’ambito del programma di iniziative definite per questa celebrazione che vantava, con il patrocinio della locale Amministrazione, l’adesione sinergica della Regione Puglia, dell’Osservatorio “Giulia e Rossella” centro antiviolenza onlus, della Coop Alleanza 3.0 e del Comitato cittadino della Croce Rossa Italiana. Nell’opera, che decora l’angolo di via Vittorio Veneto con via Alvisi, campeggiano un viso femminile e una mano tinta di emblematico rosso sangue. Intimano un impegno corale per sconfiggere abusi e sopraffazione, ricordando il numero antiviolenza e stalking – 1522 – promosso dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Tra i presenti alla manifestazione odierna, con il primo cittadino, la senatrice Assuntela Messina, la presidente della prima Commissione Consiliare permanente Affari Generali e Istituzionali, Adelaide Spinazzola e la presidente dell’Osservatorio “Giulia e Rossella” centro antiviolenza onlus, Tina Arbues, alla quale il sindaco ha pubblicamente riconosciuto l’instancabile impegno civile nell’attività di contrasto alle discriminazioni e alla violenza di genere.
IL 25 NOVEMBRE GIORNATA PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE: ECCO IL CALENDARIO DELLE INIZIATIVE DI SENSIBILIZZAZIONE
![]() |
clicca per ingrandire |
Mercoledì 20 novembre 2019 – Eventi in successione celebrano a Barletta il 25 novembre, la Giornata internazionale designata dall’ONU per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il programma di sensibilizzazione, articolato, è il prodotto dalla volontà convergente che ha visto interagire la Regione Puglia, la locale Amministrazione, l’Osservatorio “Giulia e Rossella” centro antiviolenza onlus, la Coop Alleanza 3.0 e il Comitato cittadino della Croce Rossa Italiana.
Si è così inteso esprimere un richiamo condiviso sia al rispetto assoluto dei diritti che alla piena valorizzazione della figura femminile nella società, sottolineando l’importanza delle misure di contrasto a ogni disumana forma di prevaricazione.
Il calendario degli appuntamenti a Barletta, tutti novembrini, promuovono, dal 25 al 27, (ore 10/13 e 18/20), la presenza di un info point nel centro commerciale Mongolfiera, quindi la realizzazione di “Murales contro la violenza” alle ore 12 del 25, in via Vittorio Veneto, in prossimità del sottovia Alvisi. L’invito alla riflessione farà leva anche sul doppio “Flash mob contro la violenza” a cura della Croce Rossa Italiana: caratterizzerà il centro cittadino alle ore 22 del 23, in piazza Castello, vicino all’entrata posteriore della fortezza, e alle ore 19 del 25, in corso Vittorio Emanuele, ai piedi del bronzo di Eraclio.