Comune di Barletta - La Città della Disfida
condividi
COMUNICATO STAMPA

Riqualificazione Palazzo San Domenico,
domani alle 10 la consegna dei lavori

Barletta, martedì 17 dicembre 2019 - Saranno consegnati domani, alle 10, i lavori per la “Riqualificazione degli spazi dell’ex Convento di San Domenico al fine del potenziamento della biblioteca generale centrale della città di Barletta” e allo scopo di restituire alla pubblica fruizione l’antico edificio. Saranno presenti, fra gli altri, il sindaco Cosimo Cannito, l’assessore ai lavori pubblici Gennaro Calabrese, e alle Manutenzioni Lucia Ricatti, il direttore dei lavori, architetto Francesco Cuonzo, la ditta Manna che eseguirà i lavori, il dirigente del Settore Lavori Pubblici Donato Lamacchia.
Si tratta di un progetto che ha quale obiettivo, da parte dell’Amministrazione comunale, la valorizzazione e fruizione del proprio patrimonio edilizio – culturale. Per finanziare quest’opera il comune ha partecipato all’avviso pubblico Smart in Puglia “Community Library, Biblioteca di Comunità: essenza di territorio, innovazione, comprensione nel segno del libro e della conoscenza”, nell’ambito di fondi europei messi a disposizione della regione Puglia (Asse VI del POR Puglia 2014/2020, Azione 6,7).
L’intervento, per un importo complessivo di 1.000.000 di euro, durerà 150 giorni e sarà interamente finanziato e restituirà alla città quel bene nel rispetto della sua identità di antico edificio vocato a ospitare servizi bibliotecari e socio culturali.
A tale proposito si ricorda che nel 1867 Palazzo San Domenico ospitava la biblioteca comunale con circa 2.000 volumi. Lì vi rimase fino al 1896, quando fu trasferita al primo piano dell’edificio del teatro “Curci”.
L’intervento su Palazzo San Domenico sarà conservativo sul piano architettonico, come da progetto esecutivo redatto dalla società Sidoti Engineering srl e servirà a recuperare il valore storico – artistico dell’edificio. D’altro canto, la struttura sarà dotata degli impianti più tecnologicamente avanzati, privo di barriere architettoniche. Parte del patrimonio librario della biblioteca “Sabino Loffredo” sarà trasferita a Palazzo San Domenico e alcuni locali al primo piano ospiteranno la sede della sezione di Barletta della Società di Storia Patria per la Puglia e l’archivio della Resistenza.