Comune di Barletta - La Città della Disfida
condividi
COMUNICATO STAMPA

Buoni spesa,
pubblicata la determina e il modello per le domande

Barletta, mercoledì 1 aprile 2020 – Si informano i cittadini che è stata pubblicata ed è disponibile sul portale istituzionale del Comune di Barletta la domanda per accedere alla misura straordinaria una tantum dei Buoni Spesa (si allega il file del modello).

Una volta scaricata e compilata la domanda, bisognerà inviarla alla mail emergenzacovid19@comune.barletta.bt.it.

Per chi non fosse nelle condizioni di fare richiesta del Buono Spesa per via telematica, è possibile chiamare i numeri+393773125491/+393892965073 e sarà indirizzato ai servizi sociali.
Gli aventi diritto a tale misura saranno informati e gli saranno consegnati i buoni che gli spettano.

Link avviso pubblico
https://www.comune.barletta.bt.it/retecivica/avvisi20/200401_covid19buospe_avviso.pdf

Link disciplinare per la individuazione della platea dei beneficiari dei buoni spesa
https://www.comune.barletta.bt.it/retecivica/avvisi20/200401_covid19buospe_disciplinare.pdf

Si informano altresì i cittadini che sarà pubblicato, entro mezzogiorno, l’elenco degli esercizi commerciali che si sono resi disponibili e presso i quali sarà possibile spendere i Buoni Spesa. Tale elenco sarà quotidianamente aggiornato.

A breve, inoltre, sarà pubblicato un avviso pubblico per le associazioni di volontariato che, provviste dei requisiti previsti dalla legge che disciplina il Terzo Settore, vorranno essere coinvolte nella distribuzione dei Buoni Spesa.


Buoni Spesa,
sono validi solo per generi alimentari di prima necessità

Barletta, mercoledì 1 aprile 2020 – Il sindaco di Barletta, Cosimo Cannito, e l’assessore ai Servizi sociali Maria Anna Salvemini, informano i cittadini che i Buoni Spesa potranno essere utilizzati esclusivamente per l’acquisto di generi alimentari di prima necessità.
Esempio: acqua, pane, pasta, farina, olio, surgelati, conserve di pomodoro, latte e latticini, carne, pesce, uova, frutta e verdura, legumi e caffè, succhi di frutta e biscotti per la colazione.
Non è consentito l’acquisto di alcol, liquori, vino e birra, spumanti, bibite analcoliche e frizzanti, Energy drink;
Non si possono comprare pannoloni per bambini né assorbenti o altri articoli per l’igiene della persona e della casa.
Laddove siano presenti, non è possibile acquistare cosmetici, abbigliamento, biancheria e farmaci, prodotti per la cura della persona.
E’ eccezionalmente consentito l’acquisto delle uova di cioccolato per mantenere la tradizione della Pasqua, non è però consentito l’acquisto in generale di cioccolato e prodotti dolciari, né di caramelle, barrette, gelati e merendine.