CONSIGLIO COMUNALE, UNA NOTA DEL SINDACO CANNITO
Sabato 22 maggio 2021 – <<Di fronte agli insulti e alle accuse ipocrite lanciate per mera propaganda politica da parte di un gruppo consiliare, mi sia consentito di riportare, a titolo molto esemplificativo, alcuni provvedimenti approvati da questa Amministrazione comunale sui quali invito a riflettere:
*18/10/2019 iniziative a sostegno del popolo Curdo con l’esposizione della bandiera curda al Palazzo di Città e il finanziamento di un bus per consentire la partecipazione alla manifestazione di solidarietà al popolo Curdo a Roma;
*15/09/2019 - celebrazione (per la prima volta a Barletta) della Giornata Europea della Cultura ebraica;
*9/11/2019 - approvazione in Consiglio comunale della mozione contro i Muri della Vergogna;
*25/11/2019 - partecipazione con patrocinio del Comune alla giornata mondiale contro la Violenza di Genere;
*29/11/2019 - conferimento della cittadinanza onoraria alla senatrice Liliana Segre, durante la celebrazione del Consiglio comunale;
*29/01/2020 - il Consiglio comunale ha approvato l’iscrizione della città di Barletta all’anagrafe antifascista promossa dal comune di Stazzema;
*16/12/2020 il Consiglio comunale di Barletta ha approvato all’unanimità di sostenere il Progetto di Legge di iniziativa popolare “Norme contro la propaganda e la diffusione di messaggi inneggianti a Fascismo e Nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti” promuovendo la raccolta di firme, in collaborazione con l’A.N.P.I.
Patrocinio del Comune:
Celebrate sempre, nonostante la pandemia da Covid 19, la Festa della liberazione il 25 aprile con l’ANPI.
E ancora: