I PROVVEDIMENTI COMUNALI PER LA FIERA DELLA FESTA PATRONALE
![]() |
clicca per ingrandire |
Giovedì 8 luglio 2021 – È in vigore l’ordinanza sindacale emanata per disciplinare le attività collegate alla festa patronale del 10, 11 e 12 luglio prossimo. Il provvedimento è improntato alle decisioni assunte nel corso degli incontri con le associazioni di categoria, della conferenza di servizi indetta per affrontare gli aspetti organizzativi e della riunione del Comitato Operativo Comunale (COC). Sulla base di queste scelte condivise e tenendo conto del quadro normativo legato alla situazione epidemiologica, si è stabilito:
Il sindaco Cosimo Cannito e l’assessora alle Attività Produttive ed Economiche Rosa Tupputi invitano a vivere responsabilmente questi giorni caratterizzati sì dalla devozione dei fedeli verso la Madonna dello Sterpeto e San Ruggero, Santi Patroni, ma anche dalle opportunità di svago collettivo. <<Abbiamo scrupolosamente adeguato – affermano – l’organizzazione della fiera alle norme anti Covid, del commercio e a tutela della sicurezza nei luoghi pubblici dove si prevede alta affluenza di persone. Auspichiamo che la comunità sappia vivere i solenni festeggiamenti dando prova di autentico civismo, mantenendo la città pulita e decorosa in un rispettoso clima sociale>>.
Le attività della fiera della festa patronale saranno consentite dalle ore 14 di sabato 10 luglio alle ore 02 di domenica 11 luglio, dalle ore 08 di domenica 11 luglio alle ore 02 di lunedì 12 luglio e dalle ore 08 alle ore 24 di lunedì 12 luglio.