IL SINDACO MAFFEI INCONTRA
L'ASTRO DELLA DANZA BARLETTANA, MAURO DE CANDIA

Mauro de Candia e il Sindaco Maffei
Il Sindaco di Barletta, Nicola Maffei , ha incontrato a Palazzo di Città il barlettano Mauro de Candia , prodigioso astro nascente della danza internazionale . L'appuntamento è il primo di un nutrito programma di incontri che il Sindaco ha elaborato per ampliare la conoscenza con le eccellenze cittadine che si distinguono, per le loro attitudini, nei vari settori che caratterizzano la realtà quotidiana.

Mauro de Candia , come riportato nella biografia pubblicata sul sito internet www.arteeballetto.it (attraverso il quale è possibile conoscere molti aspetti interessanti della sua ascesa artistica), ha mosso i primi passi di danza all'età di nove anni. Dopo vari stage estivi passati all'Accademia Grace di Montecarlo, nel 1998 la Principessa Antonietta di Monaco gli attribuisce la John Gilpin Scholarship, dando modo a Marika Besobrasova, che aveva intuito le potenzialità del giovane danzatore, di trasformare le sue doti innate in una personalità artistica di grande fascino. Numerosi i nomi illustri della coreografia mondiale con cui Mauro de Candia ha già avuto modo di lavorare. Dal 1998 ha costituito il Gruppo Arte&BallettO dove affianca al suo lavoro di danzatore, quello di coreografo, sviluppando una sua ricerca professionale.

Il primo cittadino di Barletta ha sottolineato come le indiscusse capacità dimostrate da de Candia nell'incantare mirabilmente le platee di tutto il mondo, rappresentano uno straordinario motivo di soddisfazione e orgoglio per tutta la comunità locale, sinceramente entusiasta di vedere in lui un eccellente alfiere del nome della città.

Il Sindaco Maffei , nel corso del colloquio con de Candia , ha anche espresso il personale dispiacere per non aver potuto assistere all'esibizione del talento barlettano, lo scorso luglio, al Galà di Montecarlo, invitato per l'occasione della curatrice della manifestazione. Mauro de Candia ha anticipato il calendario dei prossimi impegni, con tournèe a gennaio in numerosi teatri italiani; a seguire, spettacoli programmati negli Stati Uniti ad aprile (nell'ambito del “ Dance Salade ” di Houston) e in Francia , a settembre. Da sottolineare anche la concreta possibilità che egli possa recarsi, nel 2008, in terra asiatica .

Barletta, 2 settembre 2006