![]()
“CULTURA DEL TURISMO” PROGETTO DI FORMAZIONE, CONOSCENZA E PROMOZIONE PER GLI OPERATORI ECONOMICI DEI SETTORI COMMERCIALI DELLA SOMMISTRAZIONE E DEL SISTEMA RICETTIVOSCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE Barletta, giovedì 31 gennaio 2008 – L' Assessorato alle Politiche di Sviluppo Economico del Comune di Barletta , in collaborazione con la locale sede Archeoclub d'Italia organizza il corso “ Cultura del Turismo ”. Il progetto intende promuovere l'utilizzo della conoscenza dell'informazione come fattore strategico per il rafforzamento e l'ulteriore sviluppo del settore turistico. È possibile così attivare nuove opportunità, mettendo le basi di un mercato nuovo dalle potenzialità straordinarie. Grazie allo studio , la conoscenza e la valorizzazione delle sue ricchezze artistiche e naturali, infatti, la nostra città può avvantaggiarsi della collaborazione con l'U.E. e con altri Paesi come la Grecia, con i quali condivide una storia comune. È quindi importante canalizzare le conoscenze e formare figure che potranno valorizzare i nostri beni. La struttura progettuale è divisa in tre parti: “ Conoscenza del territorio per gli operatori economici - I e II Livello” e “Conoscenza del territorio per operatori culturali” . I primi due livelli sono rivolti a tutti gli operatori economici della città e particolarmente a coloro che vivono un contatto diretto con i turisti che intendono conoscere informazioni base indispensabili ad un approccio concreto, propositivo e dinamico con il turismo culturale e l'economia del turismo. Al termine del corso di Primo livello i partecipanti avranno acquisito una conoscenza di base del territorio e delle informazioni di prima accoglienza turistica. Coloro che intendono approfondire alcune materie e conoscerne nuove, potranno seguire il secondo livello al termine del quale l'operatore economico avrà acquisito un approfondimento delle maggiori caratteristiche artistiche della città e delle località limitrofe nonché della costruzione degli eventi. Le lezioni saranno realizzate degli esperti offerti dall'Archeoclub d'Italia sede di Barletta e si terranno presso la sala conferenze della Con.Sud , partner essenziale per il progetto che ospiterà il corso e assicurerà il supporto logistico. Il programma delle lezioni e le materie d'insegnamento saranno presentati nel corso della conferenza stampa. Durante l'incontro saranno anche resi noti i modi e i tempi di iscrizione degli operatori a questo percorso formativo. |