|


Barletta, martedì 28 ottobre 2008
AL PRESIDENTE
AI VICE PRESIDENTI
AI SEGRETARI
AI COMPONENTI TUTTI
UIX COMMISSIONE TRASPORTI CAMERA DEI DEPUTATI
DIFENDIAMO LA FERMATA DEGLI EUROSTAR A BARLETTA QUALE DIRITTO LEGITTIMO DELLA SESTA PROVINCIA PUGLIESE E DEI COMUNI DI RUVO E CORATO
La paventata soppressione della fermata a Barletta di alcuni convogli Eurostar di Trenitalia, ed in particolare della coppia 9352 Lecce-Roma e 9357 Roma-Lecce, rischia di creare evidenti, penalizzanti limiti alla mobilità degli abitanti della VI provincia pugliese. I Sindaci delle città della sesta provincia pugliese, consapevoli di questo rischio, si sono impegnati rivendicando nelle sedi competenti quest’opportunità negata, sottolineando altresì l’insensatezza del provvedimento che, danneggiando le legittime ambizioni di un vasto territorio e dei suoi cinquecentomila abitanti, non produce significative riduzioni dei tempi di percorrenza dei treni innanzi citati (trattandosi di soli 7 minuti).
L’appello del 14 u. s. rivolto ed inoltrato ai Ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti On. Altero Matteoli, dell’Interno On. Roberto Maroni, dei Rapporti con le Regioni On. Raffaele Fitto affinché si procedesse in direzione di un ripensamento sulle paventate decisioni, non ha ancora ad oggi sortito alcun risultato utile.
Un ulteriore incontro dei Sindaci di Barletta e Canosa e dell’On. Benedetto Fucci è stato consumato il 27 u.s. con il Ministro Fitto che ha assicurato personale condiviso interessamento in una interlocuzione con l’Amministratore Delegato di Trenitalia, dott. Mario Moretti.
Analoga richiesta d’intervento è stata sollecitata all’ANCI regionale a mezzo del suo Presidente Michele La macchia, evidenziando e sottolineando che la legittima rivendicazione non deve assolutamente essere caratterizzata da criteri di campanile o di appartenenza politica, ma solo e soltanto da valutazioni di opportunità significativa per una fruizione ottimale del servizio nei territori innanzi evidenziati.
Contro la cancellazione delle fermate si sono già espressi l’Assessore regionale pugliese ai Trasporti, Mario Loizzo, la stessa ANCI regionale, Parlamentari, Sindaci e sindacati.
L’insensibilità del Governo centrale verso queste giustificatissime e - sino ad ora - inascoltate ragioni, testimonia una dannosa condotta istituzionale, che non può coniugarsi con le dichiarate esigenze di sviluppo della nuova provincia e del territorio circostante, oltre ché del collegato interesse della collettività di riferimento.
Le Amministrazioni comunali sottoscrittrici del presente documento, pertanto, non lasciano nulla di intentato affinché la fermata di Barletta sia contemplata anche nel nuovo orario ferroviario e continueranno ad impegnarsi per il bene del territorio, avendo fiducia nelle sue istituzioni ed auspicando che nell’ambito delle valutazioni che la Commissione Trasporti andrà a formulare in data 28 p.v. si recepiscano le motivazioni addotte a sostegno della richiesta.
Appare evidente che disconoscere questa necessità equivale a non avere idee chiare sui bisogni dei viaggiatori, addebitando a quest’ultima categoria disagi certo non originati dalla fermata a Barletta dei convogli, bensì derivanti da annose carenze infrastrutturali della rete ferroviaria di cui la popolazione della BAT è estranea, anzi vittima.
P.S. - L’appello viene anche sottoscritto e condiviso dai Sindaci di Corato e Ruvo di Puglia, fortemente interessati alle fermate richieste in quanto collegati a Barletta grazie alla Ferrotramviaria (Bari Nord) che collega i paesi dell’entroterra alla città di Barletta.
Il Sindaco di Barletta ing. Nicola Maffei
Il Sindaco di Andria avv. Vincenzo Zaccaro
Il Sindaco di Trani dott. Giuseppe Tarantini
Il Sindaco di Canosa di Puglia dott. Francesco Ventola
Il Sindaco di Bisceglie avv. Francesco Carlo Spina
Il Sindaco di Margherita di Savoia dott. Raffaele Bufo
Il Sindaco di San Ferdinando di Puglia dott. Salvatore Puttilli
Il Sindaco di Spinazzola dott. Carlo Giuseppe Scelzi
Il Sindaco di Minervino Murge dott. Luigi Roccotelli
Il Sindaco di Trinitapoli dott. Ruggero Di Gennaro
Il Sindaco di Corato dott. Luigi Perrone
Il Sindaco di Ruvo di Puglia ing. Michele Stragapede

|