SETTIMANA DELLA CULTURA” XI EDIZIONE: “LA CULTURA È DI TUTTI: PARTECIPA ANCHE TU”. QUALI INIZIATIVE A BARLETTA

SCARICA IL MANIFESTO

Barletta, giovedì 16 aprile 2009 – Anche quest’anno, su invito del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Puglia, il Comune di Barletta aderisce alla XI Settimana della Cultura, in programma dal sabato 18 a domenica 26 aprile 2009. Lo slogan coniato per l’edizione corrente: “La cultura è di tutti: partecipa anche tu”.
Compiacimento da parte del Sindaco di Barletta, ing. Nicola Maffei, per questa nuova edizione della “Settimana” che <<Pone in risalto la costante fruibilità del nostro patrimonio storico e artistico, offrendo al tempo stesso preziose opportunità di conoscenza e confronto attraverso qualificati incontri su tematiche d’alto profilo>>.
Di seguito il dettaglio delle iniziative in calendario.

  • 18 - 26 Aprile, Castello e Cantina della Sfida: ingresso con biglietto gratuito, ore 9.00/13.00 e 15.00/19.00.
  • Lunedì 20 Aprile - Apertura straordinaria Castello e Cantina della Sfida, ore 9.00/13.00 e 15.00/19.00.
  • Martedì 21 Aprile, ore 18.30 Sala convegni Consud (Palazzo San Domenico) - Tavola rotonda "Canne: progetto San Mercurio, dallo scavo alla fruizione". Interverranno il Sindaco di Barletta, ing. Nicola Maffei; la dott.ssa Marisa Corrente, Soprintendenza Archeologica - Direttrice dell’Antiquarium di Canne della Battaglia; gli architetti progettisti Doriana De Tommasi e Stefano Serpenti; gli archeologi Paola Farinelli e Giorgio Postrioti; il Presidente della locale sede dell’Archeoclub d’Italia, Pietro Doronzo.
  • Mercoledì 22 Aprile, ore 10.30 - Incontro culturale presso la Sala Rossa del Castello sul tema “La lingua italiana, l’Accademia della Crusca e l’Unione Europea”. Partecipano il Sindaco di Barletta, ing. Nicola Maffei; il prof. Francesco Sabatini, Presidente Onorario dell’Accademia della Crusca; Giuseppe Dimiccoli, giornalista della “Gazzetta del Mezzogiorno” ed esperto europeo.
  • Giovedì 23 Aprile, ore 18,30 - Inaugurazione della mostra temporanea “Terra e Mare. Paesaggi del Sud da Giuseppe de Nittis a Giovanni Fattori”, nella Pinacoteca “Giuseppe De Nittis” (Palazzo della Marra).
  • Venerdì 24 Aprile ore 10.00/23.00 apertura ai visitatori della Pinacoteca “Giuseppe De Nittis” e della mostra “Terra e Mare. Paesaggi del Sud da Giuseppe de Nittis a Giovanni Fattori”, a Palazzo della Marra.
  • Sabato 25 e Domenica 26 Aprile ore 10.00/13.00 - Visite guidate gratuite sull’area degli scavi di S. Mercurio a Canne della Battaglia, a cura dell’Archeoclub.

Per informazioni:
Castello telefono 0883578621 / 0883578620
Pinacoteca “Giuseppe De Nittis” telefono 0883 538312 / 0883 538313
Archeoclub Barletta, telefono 348 3739839