Comune di Barletta - La Città della Disfida
condividi
COMUNICATO STAMPA

ACCELERAZIONE DEI LAVORI PER IL SUPERAMENTO PASSAGGI A LIVELLO

Giovedì 5 marzo 2015 – Accelerazione dei lavori per il superamento dei passaggi a livello lungo il tracciato ferroviario che attraversa la città di Barletta.
Sono state consegnate oggi a Rete Ferroviaria Italiana, a Italferr e all’ATI (Associazione Temporanea di Imprese) Doronzo Infrastrutture – IMET, le aree comunali richieste per proseguire i lavori in corso per il sottovia nei pressi del santuario della Madonna dello Sterpeto e avviare il cantiere per il sottovia carrabile e pedonale tra via Einaudi e via Giovanni XXIII. Conseguentemente entra in vigore l’ordinanza emessa lo scorso 20 febbraio dal dirigente del settore Lavori Pubblici sul sistema di viabilità provvisoria che interesserà le vie Enrico De Nicola (tratto dall’ultima intersezione con via della Repubblica a via Luigi Einaudi), via Luigi Einaudi e via Gosuè Carducci (tratto compreso tra via Einaudi e via Francavilla), dove il transito sarà consentito ove ne sussistano i requisiti ai soli residenti che dispongono di posto auto. Per la fase iniziale sarà modificata la viabilità solo in via Martiri XII settembre nel tratto compreso tra via Canne e via Luigi Einaudi dove sarà consentito il doppio senso di circolazione con conseguente divieto di fermata sul lato destro rispetto al senso di marcia, nel tratto compreso tra via Canne e via Luigi Einaudi.
L’accelerazione dei lavori da tempo attesi dalla cittadinanza determina indubbiamente un forte impatto sullo stato già critico della viabilità cittadina. Saranno, quindi, da approfondire anche le questioni legate alle problematiche del sistema di urbanizzazione che vanno ben al di là della tecnicalità dell’ordinanza dirigenziale. Di qui l’importanza del più largo coinvolgimento dei cittadini, delle rappresentanze delle attività economiche e sociali e delle associazioni presenti sul territorio. A tal fine è stato organizzato per martedì 10 marzo alle ore 19 presso l’auditorium “Don Michele Tatò” della parrocchia San Nicola un incontro di verifica della viabilità provvisoria.
L’intero progetto sarà presentato alla stampa domani venerdì 6 marzo, con una ricognizione diretta sui cantieri: alle ore 10.30 in via Vecchia Madonna dello Sterpeto e alle 11.15 in via Luigi Einaudi nei pressi della parrocchia San Nicola.