Comune di Barletta - La Città della Disfida
condividi
COMUNICATO STAMPA

PRESENTATA LA PROPOSTA DI EFFICIENTAMENTO
DEL TRASPORTO PUBBLICO URBANO

Relazione generale - Piano di efficientamento del Trasporto Pubblico Urbano pdf (40,3MB)
Le osservazioni possono essere inviate entro il 28/03/2015 al seguente indirizzo e-mail: protocollo@cert.comune.barletta.bt.it

Martedì 10 marzo 2015 - Presentato oggi nel corso di un incontro pubblico presso il comando di Polizia Locale la proposta per il "Piano di efficientamento del trasporto pubblico locale". All’incontro sono intervenuti l’assessore alla Polizia Municipale e viabilità Marcello Lanotte, l’esperto Stefano Ciurnelli, dirigenti e tecnici competenti dell’Amministrazione comunale. La logica del nuovo piano prevede, nel breve periodo, il miglioramento dei collegamenti tra la zona della nuova 167 e il centro città, quindi un utilizzo più intenso e razionale delle aree di parcheggio già esistenti, (da trasformare in aree di interscambio dove lasciare l’auto a beneficio del mezzo pubblico), per decongestionare i percorsi urbani. Nel medio-lungo periodo, i progressi auspicabilmente ottenuti dovranno armonizzarsi con la viabilità progettata per l’eliminazione dei passaggi a livello che dividono la città.
"Una prima novità sostanziale – ha dichiarato l'assessore Lanotte – è nel contributo che si offre al "ricongiungimento della citta" con una nuova linea che, già dal prossimo 15 marzo, migliorerà i collegamenti da e per la nuova 167. Inoltre, grazie ad un attento monitoraggio compiuto per verificare l’efficacia del servizio e alla collaborazione della Scoppio s.r.l., gestore del servizio, si garantiranno più abbonamenti gratuiti per il trasporto pubblico degli anziani. Altrettanti incentivi intendiamo individuare anche per l'utilizzo del bus da parte degli studenti. Più in generale, puntiamo a potenziare e rendere più fruibile il servizio di trasporto pubblico per il cittadino, ottimizzando i percorsi urbani e integrandoci con le realtà territoriali limitrofe, sulla scia della fase già avviata con la recente convenzione, siglata tra la Ferrotramviaria e le aziende di trasporto pubblico urbano Scoppio e A.S.A. – Autolinee Servizi Andriesi, che consente ai possessori di un titolo di viaggio di Ferrotramviaria, in arrivo o in partenza da Andria o Barletta, di viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici cittadini. La proposta sarà consultabile sul sito internet istituzionale e aperta ai suggerimenti dei cittadini prima di sottoporla alla giunta comunale per l’approvazione definitiva e inviarla alla Regione Puglia".