Il
Cristo è rappresentato a metà figura con un lieve scarto della
testa e delle spalle verso sinistra; indossa una tunica rosso scuro ed un
himation blu solcato da una fitta rete di crisografie. La mano destra poggiata
sul petto è in posizione benedicente mentre la sinistra mostra un libro
con un passo del vangelo di Giovanni .
Il dipinto presenta lungo i bordi esterni in rilievo delle raffigurazioni
di Santi identificati da iscrizioni. San Giorgio dei Greci a Venezia che a
sua volta si rifà al Cristo benefattore di Costantinopoli risalente
al 1259, testimonianza dell’importanza che il Bathas attribuiva ai prototipi
da lui scelti indifferentemente sia nella pittura antica che in quella contemporanea.