|


IL 27 GENNAIO GIORNO DELLA MEMORIA.
NELLE AZIONI QUOTIDIANE ONORIAMO LE VITTIME DELLA SHOAH
Il 27 gennaio ricorre il “Giorno della memoria”, dedicato al ricordo delle vittime della Shoah. L’Amministrazione comunale di Barletta, onorando quest’importante commemorazione (istituita con la Legge del Parlamento n° 211 del 20 luglio 2000), esorta a mantenere alto l’impegno collettivo per migliorare la nostra società - dalle nitide connotazioni multirazziali - invitandola a rifiutare e combattere ogni forma di discriminazione.
Un appello indirizzato ad ogni generazione affinché sia perpetuata l’opera di valorizzazione del testamento affidatoci, idealmente, dai martiri della Shoah e da tutti coloro che si opposero, con fermezza, coraggio, spessore morale, al nazifascismo in nome della libertà e della corretta convivenza.
Dobbiamo tutti operare, nel quotidiano, per far sì che dai nostri gesti siano rivelate sensibilità, attenzione verso il prossimo e consapevolezza dei valori costituzionali fondamentali che ci riconoscono libertà, dignità, eguaglianza e sviluppo individuale.
Dimostrando questa maturità offriremo un contributo concretamente responsabile alla crescita civile della comunità, valorizzando la celebrazione nel modo più consono: non soltanto, quindi, drammatica quanto necessaria rievocazione di momenti terribili del Novecento, ma anche percepito e condiviso cammino educativo sulla strada, obbligata, dell’antirazzismo.
Il Sindaco
Ing. Nicola MAFFEI
LE INIZIATIVE DEL GIORNO DELLA MEMORIA
SCARICA LA LOCANDINA RINGRAZIAMENTO A SHLOMO VENEZIA

|