  
          PRESENTAZIONE DEL DIRETTORE ARTISTICO 
          Comporre una stagione di Teatro per i giovani,
            siano bambini o adolescenti, è un impegno che
            ogni teatro pubblico dovrebbe assumersi mettendo a
            disposizione le sue risorse migliori. 
            Così abbiamo cercato di fare, spronati anche da un 
            Sindaco e da una Città sempre attenti alla Cultura. 
            Per i più piccoli abbiamo chiamato nel nostro teatro le 
            compagnie più affermate del teatro ragazzi in Italia. 
            Facendo in modo che una sala come il Teatro Curci 
            potesse ospitare spettacoli di impatto, fascino e 
            dimensioni adeguate. 
            Abbiamo poi cercato di tenere presente i consigli di 
            alcuni docenti intervenuti ad uno dei nostri incontri lo 
            scorso anno: trovare spettacoli per i più grandi che
            parlino direttamente a loro, che sappiano trovare un 
            linguaggio di oggi, senza per questo perdere la poesia,
            senza per questo scivolare nella banalità, pensiamo
            allora al Vecchio e il Mare ad esempio. 
            A Teatro i grandi classici hanno sempre una loro
            magica forza, specialmente se interpretati da attori che
            sanno riportarli all’oggi e così abbiamo ospitato 
            Pirandello e Goldoni interpretati da giovani ma
            affermate compagnie. 
            Nella stagione adulti abbiamo inserito alcuni spettacoli
            di teatro internazionale e così pure nella stagione
            Ragazzi: pensiamo ai grandi Thomas e Lorenzo dalla
            Svizzera o allo splendido Cirk della compagnia
            Pantakin. I titoli sono molti, molte compagnie sono
            compagnie primarie che girano normalmente nelle
            stagioni serali ma che, proprio perché crediamo non
            debba esistere una linea di confine tra teatro ragazzi e
            teatro adulti, saranno presenti anche nel cartellone del 
            mattino per garantire la massima qualità. 
            Vi auguriamo di poter essere spesso con noi in teatro:
            perché solo chi è andato tanto a teatro da ragazzo,
            solo chi ha provato a farlo, può essere uno spettatore
            davvero innamorato di quel magico anacronismo che è
            il Teatro, di quel magico gioco non riproducibile né in
            video né con altro mezzo, di quello spettacolo che
            accade qui e ora, ad ogni alzata di sipario, davanti ai
            nostri occhi. Con tutti coloro che hanno messo e
            mettono il loro lavoro a disposizione del Teatro,
            vi aspettiamo! 
 
          Sergio Maifredi 
          Direttore artistico  |