SCELTI PER VOI
Rubrica a cura di Emanuele Romallo
OTTOBRE 2025
link a temi di attualita link a narrativa link a ragazzi
link a saggistica link a manualistica link a storia
RAGAZZI
copertina

HELLO! PRIME PAROLE IN INGLESE. IMPARA CON PEPPA PIG. - Silvia D’Achille
BGC BEBE’ D 36

Impara le prime forme di saluto in inglese insieme a Peppa Pig, alla sua famiglia e a tutti i suoi amici. Un libro perfetto per incoraggiare i più piccoli e farli avvicinare alla lingua inglese tramite il divertimento. Età di lettura: da 3 anni.

copertina

IL MIO VICINO DINOSAURO. - David Lichtfield
BGC RA 232

Liz è ormai sicura: il suo vicino di casa nasconde un segreto. Ha un collo lunghissimo, dei piedi enormi e una strana passione per le foglie verdi e fresche... è sicuramente un dinosauro! Purtroppo, però, non è l'unica ad essersene accorta. Qualcuno trama nell'ombra e il suo nuovo amico dinosauro potrebbe presto trovarsi in pericolo... Età di lettura: da 4 anni.

copertina

30 GIORNI PER CAPIRE L'AUTISMO. - Melanie Babe
BGC RC 120/1-2-3

Un libro che ti sfida ad agire! 30 Challenge, curiosità e attività immersive da giocare singolarmente o in gruppo per capire come, grazie all’empatia e alla consapevolezza, è possibile superare le difficoltà. Trenta giorni per calarsi nei panni di una persona autistica e per misurarsi con alcuni degli ostacoli e delle sfide che affronta quotidianamente, ma anche per capirne i punti di forza e le peculiarità. Una challenge al giorno, corredata da domande per riflettere, spunti per la condivisione social dell’esperienza, testi divulgativi divertenti e illustrazioni pop e colorate. Un mese per divertirsi, riflettere e sviluppare una nuova consapevolezza. Pronti per la sfida? Età di lettura: da 10 anni.

copertina

IL GIARDINO/IL CANTIERE. MICHI E MEO SCOPRONO IL MONDO. - Jeanne AshbÈ
BG RD 68/1-2

Quante cose interessanti si possono fare in giardino: Michi e Meo si divertono a coltivare ortaggi, raccogliere margherite e… farsi trasportare con la carriola! Mentre in città c’è un gran viavai di ruspe, gru e betoniere. Quanti lavori in corso! In questa deliziosa serie di libri cartonati il bambino può osservare, scoprire, indicare ciò che colpisce la sua immaginazione e sviluppare, in una lettura condivisa con l’adulto, il pensiero e il linguaggio. Età di lettura: da 3 anni.

copertina

STAMMI VICINO, PAPÀ. - Soosh
BGC R B 195

Le delicate illustrazioni dell'artista Snezhana Soosh toccheranno le giuste corde del cuore con il tenero racconto del rapporto tra una bimba e suo padre, colui che agli occhi della piccola appare come una figura imponente, sì, ma protettiva e rassicurante; lui è la voce della ninna nanna al telefono e l'ancora di salvezza nei giorni bui, complice, maestro, saggio consigliere. Padre e figlia in questo libro sono fonte di conforto e felicità l'una per l'altro, compagni di vita con cui volare in alto, fino a toccare le stelle. Una raccolta di immagini dolcissime e poetiche insegna ai bambini (e ai genitori) il valore delle piccole cose. Età di lettura: da 3 anni.

copertina

NEL PAESE DOVE I MAIALI VOLANO, I LUPI GALLEGGIANO. - Gianluca Nicoletti
BGC R A 161

Un ometto mezzo rosso e mezzo blu dalle magiche doti, enormi maiali che volano portando sulla schiena creature tutte verdi, un pavone che sogna di diventare invisibile. Un lupo che abbandona il suo branco perché stanco di inseguire le lucciole e insieme a un gatto verde e una spada ballerina va in cerca dell'Isola dei Ribelli. Sono solo alcuni dei pupazzi che saltellano spensierati mentre Tommy silenzioso li disegna. Età di lettura: da 5 anni.

copertina

DETECTIVE STANLEY E IL MISTERO AL MUSEO. - Hanna Tunnicliffe
BGC R A 239

Nel Museo d'Arte regna il caos... riuscirà il detective Stanley a risolvere il caso? Un cane detective, un mistero da risolvere, un nemico che si nasconde nell'ombra, in una nuova, coloratissima serie a fumetti per i più piccoli. Il Detective Stanley sta per addentare finalmente la sua colazione, quando riceve un invito che non può rifiutare. Qualcuno ha fatto irruzione nel Museo d'Arte il giorno dell'inaugurazione della mostra su Pieeet Mondrian, e Stanley è stato chiamato per indagare. Ma, cosa molto insolita, non è stato rubato nulla! Stanley si ritrova presto in una situazione così ingarbugliata che neanche le sue abilità deduttive riescono a sciogliere. Riuscirà a tirarsi fuori da questo guaio e a risolvere il mistero del Museo d'Arte? Età di lettura: da 6 anni.

copertina

CHI HA FATTO LA CACCA? - Andrea Castellani
BGC RD 88

"Chi ha fatto la cacca?" chiede alla sua mamma il piccolo protagonista di questo divertente libro. Sarà la cacca di un elefante? Di un pesce? Oppure quella di un vombato? Forse quella di unicorno… ma no! È tutt'altro che luccicosa e arcobaleno! E allora chi sarà il proprietario? Un simpatico gioco tra il bambino e la mamma alla scoperta delle cacche più strane e divertenti! Età di lettura: da 3 anni.

copertina

IO GOMITOLO, TU FILO. - Alberto Pellai; Ilaria Zanellato
BGC RB 114

Dalla penna di Alberto Pellai, celebre psicoterapeuta dell'età evolutiva, una dolcissima storia in rima per raccontare ai bimbi e ai loro genitori il legame d'amore e attaccamento che li unisce nel tempo, e i suoi cambiamenti. Un piccolo Filo rosso si allunga leggero tra le pagine, mentre Mamma Gomitolo si srotola e lo accompagna. Mamma Gomitolo e Filo vivono d'emozioni e stanno sempre insieme, giocano al sicuro tra il divano e la cucina, uno accanto all'altra sognano su nuvole di panna, poi escono all'aperto tra i fiori del giardino e, un po' alla volta, Filo si spinge sempre più lontano... Una narrazione delicata ripercorre tutte le… Età di lettura: da 3 anni.

copertina

SENZA SCORCIATOIE. UNA STORIA PER DIRE NO ALLE INGIUSTIZIE. - Nicola Gratteri
BGC RC 272

Per Luigi il calcio è tutto. Quando gioca, punta dritto verso la porta e segna, dimostrando al mondo quanto vale. Nel quartiere i ragazzi lo sanno, che è il migliore. E lo rispettano, perché è il cugino di Antony, che ha le conoscenze giuste e parecchi soldi, per via del giro di scommesse che gestisce. L'unico campo che però Luigi conosce è la strada, tra buche, crepe, erbacce. Fino a quando, tra le palazzine scolorite, non apre il Centro Culturale, con il suo campo di erba vera, gli spalti, il pubblico. E con Bernardo, il ragazzo che racconta la possibilità di una vita diversa, lontana dalla rassegnazione e dalla violenza, attraverso le storie di chi ha osato sfidare la mafia con coraggio: Peppino Impastato, don Pino Puglisi, Giovanni Falcone, Rita Atria... Combattuto tra obbedire al cugino - stando alla larga da Bernardo e dalla gente che viene da fuori il quartiere - e inseguire il sogno di indossare la maglia di una squadra importante - magari vincendo il torneo del Centro Culturale - Luigi alla fine giocherà la sua partita più importante: quella verso la libertà. Età di lettura: da 11 anni.

copertina

IL DISASTROSISSIMO DISASTRO DI HAROLD SNIPPERPOT. - Beatrice Alemagna
BGC R A 124

Ci sono giorni in cui va tutto storto. Giorni in cui sentiamo che sta per succedere qualcosa di grave e che, dopo, nulla sarà più come prima. Età di lettura: da 4 anni.

copertina

L' INCREDIBILE VIAGGIO DI TOPO POSTINO. - Marianne Dubuc; Paolo Cesari.
BGC R A 117

Topo Postino non si ferma davanti a nulla e neppure questa volta non viene meno al suo dovere di recapitare pacchetti e lettere in giro. E se i destinatari sono nel mondo iperuranico, lascia parcheggiato il furgoncino e mette il carretto su un razzo che lo proietta verso galassie inesplorate e mondi belli, come sono quelli che si raccontano nelle fiabe. Consegna dentifrici in un pianeta tutto zuccherino, attraversa i territori che furono di Gulliver e i mari della Sirenetta. S'inabissa là dove un galeone pirata è affondato tanto tempo fa e consegna alla piccola piovra il suo atteso cestino di banane. Fa tappa nel paese dei Mostri e in quello dei Robot, dove incontra un suo vecchio amico. Tornare a casa è sempre piacevole, dopo una dura giornata di lavoro, è proprio bello. Bello come... un sogno. Età di lettura: da 4 anni.

copertina

AMORE SENZA FINE. LOVE ME, LOVE ME. - Stefania S.
R C 1112 3

L'amore non è mai sbagliato. È ormai giunto l'ultimo anno di liceo per June. Le cose tra lei e James non potrebbero andare meglio di così, ora che entrambi hanno ammesso i sentimenti che provano l'uno per l'altra. Le cose cambiano quando lui, dopo una visita misteriosa a casa, scompare senza lasciare traccia. Chiedere aiuto alla polizia non è un'opzione e così la ragazza non può fare altro che rivolgersi a William. Ben presto si renderà conto che sono ancora troppi i segreti che si nascondono dietro le famiglie che credeva di conoscere e che coinvolgono le persone a cui tiene di più. Ma può l'amore sopravvivere a tutto? Può un legame essere così forte da durare per sempre? Età di lettura: da 14 anni.

copertina

LUPETTO VUOLE IL CIUCCIO. AMICO LUPO. - Orianne Lallemand
SUR D 367 1

Le storie tenere e birichine di Lupetto. Oggi Lupetto non vuole togliere il ciuccio. La mamma e il papà insistono: dopotutto non è più un bebè! Come andrà a finire? Età di lettura: da 3 anni.

copertina

LUPETTO NON VUOLE RIORDINARE. AMICO LUPO. - Orianne Lallemand
SUR D 367 2

Quando Lupetto torna da scuola, dissemina le sue cose per tutta la casa! Mamma e papà hanno qualche idea per insegnargli a riordinare. Età di lettura: da 3 anni.

copertina

LUPETTO VA DAL DOTTORE. AMICO LUPO. - Orianne Lallemand
SUR D 367 3

Le storie tenere e birichine di Lupetto. Oggi Lupetto ha la febbre, così la mamma lo accompagna dal dottore. Lupetto ha un po’ paura, ma il dottore è molto gentile e, soprattutto, è bravissimo a curare le malattie. Età di lettura: da 3 anni.

copertina

LUPETTO NON VUOLE DORMIRE. AMICO LUPO. - Orianne Lallemand
SUR D 367 4

È ora di andare a dormire, ma Lupetto non è stanco. Vorrebbe giocare ancora, ascoltare tante storie e farsi fare le coccole tutta la notte! Età di lettura: da 3 anni.

copertina

LUPETTO NON VUOLE CONDIVIDERE. AMICO LUPO. - Orianne Lallemand
SUR D 367 5

Le storie tenere e birichine di Lupetto. Oggi Lupetto ha invitato la cuginetta Luna a giocare a casa sua. Ma quando si tratta di prestarle i suoi giochi, Lupetto non è d’accordo... Età di lettura: da 3 anni.

copertina

LUPETTO SI ARRABBIA. AMICO LUPO. - Orianne Lallemand
SUR D 367 6

Lupetto va al parco con la mamma e con Lupetta. Tutto, però, lo infastidisce e lo fa arrabbiare! A quanto pare è arrivato il momento di imparare a gestire le emozioni... Età di lettura: da 3 anni.

copertina

LUPETTO DICE SEMPRE NO. AMICO LUPO. - Orianne Lallemand
SUR D 367 7

Le storie tenere e birichine di Lupetto. Oggi Lupetto è di cattivo umore. Dice di no a tutto! Ma la mamma e la nonna hanno un asso nella manica... Età di lettura: da 3 anni.

copertina

LUPETTO SI LAVA I DENTI. AMICO LUPO. - Orianne Lallemand
SUR D 367 8

Una storia tenera e biricchina di Lupetto. Lupetto sta imparando a lavarsi i denti, ma deve spazzolarli a lungo. Con l'aiuto di una clessidra colorata per misurare il tempo, di sicuro la carie sparirà! Età di lettura: da 2 anni.

copertina

LUPETTO FESTEGGIA LA PASQUA. AMICO LUPO. - Orianne Lallemand
SUR D 367 10

È Pasqua: Lupetto va a caccia di uova. Cerca in giardino, nell’orto, in salotto e le mette nel cestino. Che cosa troverà? Età di lettura: da 3 anni.

copertina

LUPETTO SI VESTE DA SOLO. AMICO LUPO. - Orianne Lallemand
SUR D 367 9

Lupetto vuole fare una sorpresa a mamma e papà: si vestirà da solo, come un grande! I calzini, la maglietta, i pantaloni... Sarà superbello! Età di lettura: da 3 anni.

copertina

IL MERCANTE DI VENDETTE. - Bianca Marconero
BGC RC 288

La Stratford non è una scuola come le altre: nelle sue aule antiche e prestigiose circolano leggende inquietanti. La più dibattuta è quella che ruota intorno al Mercante di Vendette, una figura misteriosa che si occupa di regolare i conti per chi ne fa richiesta attraverso una chat clandestina sul dark web. Non tutti, però, credono nella sua esistenza. Non ci crede il futuro duca Otello Spencer, il ragazzo più popolare della scuola e fidanzato gelosissimo di Desdemona, e non ci crede il suo braccio destro, l'enigmatico Iago McGregor. Al contrario, Bianca Duchamp, la studentessa migliore del corso di Giornalismo, non ha dubbi ed è determinata a smascherare il Mercante. Quando inizia a indagare, subito si scontra con l'imprevista ostilità di Iago, che sembra pronto a tutto pur di fermarla. Cosa nasconde? Sempre gentile verso gli amici, con Bianca diventa sprezzante e crudele. Ma, quando Bianca viene aggredita, lui rischia la vita per salvarla. E mentre la verità sul Mercante è sempre più vicina, lei capisce che il vero enigma è il cuore di Iago. Chi è davvero questo ragazzo, impassibile e sfuggente? Perché Bianca non riesce a toglierselo dalla testa? Perché quando lui le è vicino si sente risuonare l'anima? Età di lettura: da 14 anni.

copertina

IL SOFFIO MAGICO. - Vincent Bourgeau, Cédric Ramadier
BGC BEBE’ C 6

l palloncino di orsetto si è sgonfiato. Serve un soffio magico per gonfiarlo di nuovo… Sarà il tuo? Il palloncino vola in alto nel cielo e orsetto vola con lui, fino a quando, nel mare azzurro, trova una barca che ha bisogno di vento per gonfiare la sua vela. Ancora una volta c’è bisogno di un soffio magico. Sarà il tuo? A casa è il momento della cioccolata calda. Ma è bollente! «Soffia ancora!» dice orsetto, «il tuo soffio è magico». Pagina dopo pagina, la coppia di autori Ramadier & Bourgeau riesce, ancora una volta, a rendere i piccoli lettori protagonisti della storia, in una lettura che li accompagna per mano in un mondo di colori, suoni e immagini meravigliose. Età di lettura: da 3 anni.

copertina

PRINCIPI E PRINCIPESSE. - Taro Miura
BGC BEBE’ C 3/1

È la storia dei suoi dieci figli e figlie e delle vicende che porteranno a scegliere chi gli succederà. Quale dei dieci figli del re si dimostrerà degno di ereditare il regno? E cosa potrebbero fare se non diventassero il nuovo sovrano? Le illustrazioni colorate e geometriche di Miura sono ricche di dettagli, mentre il testo ritmico dà un tempo chiaro, soprattutto se letto ad alta voce. Età di lettura: da 4 anni.

copertina

LA GARA DEGLI AQUILONI. LA BANDA DELLE RAGAZZINE. - Paola Zannoner
RD 666 8

In quale fantastica avventura si ritroveranno questa volta le ragazzine? Thais è intenzionata a partecipare alla prossima gara di aquiloni che si terrà in paese, con degli aquiloni speciali, costruiti con materiali di recupero. Le ragazze cominciano a darsi da fare per costruire gli aquiloni: oltre ai materiali e alle istruzioni, però, serve un luogo adatto dove lavorare, un laboratorio, e soprattutto qualcuno che insegni loro come farli volare. Sveva sa a chi rivolgersi: Tommi, che ha un garage attrezzato. Quando conoscono meglio Tommi e i suoi amici, scoprono che possiedono degli aquiloni acrobatici, che compiono evoluzioni in cielo. Ma il pomeriggio in cui tutto il gruppo (Damiano compreso) prova a far volare gli aquiloni, avviene un'inaspettata aggressione aerea: tre aquiloni neri appaiono in cielo e abbattono quelli di Tommi e Pietro. Sono tre aquiloni da combattimento con cavi taglienti e punte, in grado di lacerare i normali cavi e forare le tele. I ragazzi sono arrabbiati e spaventati, ma la banda può contare su un aiuto magico! Così, la volta successiva, quando i loro aquiloni sono nuovamente minacciati da quelli da combattimento, in cielo appare il barbagianni che fuga il pericolo e permette a Damiano e Tommi di scoprire chi sono gli aggressori. Finalmente, le ragazze costruiscono i loro aquiloni speciali: saranno sei gufi bianchi con le code arcobaleno che volano nel cielo come uno stormo luminoso e colorato. E la vittoria per gli aquiloni più originali e allegri sarà loro. La Banda delle Ragazzine: una serie di storie per bambine, ricche di avventura, sentimento e libertà. Sei ragazzine di età tra i 7 e i 10 anni vivono le loro avventure in un piccolo paese dove tutti si conoscono e la gente vive come in una grande famiglia. Età di lettura: da 7 anni.

copertina

IL SEGRETO DELLA ROCCIA NERA. - Joe Todd-Stanton
BGC RB 163a

Erin Pike vive con la mamma e il cane Archie vicino a un villaggio di pescatori. Desidera tanto uscire in mare, ma è troppo pericoloso per via... della leggenda della Roccia Nera! Questo scoglio enorme si sposta continuamente e distrugge qualsiasi nave gli passi accanto. Erin però non ha paura e un giorno si nasconde nel peschereccio della mamma. Una fitta nebbia cala bruscamente e, quando la barca vira improvvisamente, Erin viene sbalzata fuori e cade in mare. È proprio allora che scopre quel che nessuno aveva capito: Roccia Nera è un gigante gentile, casa accogliente di mille pesci e alghe colorate. Erin decide allora di fare di tutto per salvarla dagli adulti che hanno deciso di distruggerla per sempre. Età di lettura: da 4 anni.

copertina

IL VASINO DELLA PRINCIPESSA. PREMI IL PULSANTE. EVVIVA! EVVIVA! - Andrea Pinnington
BGC bebÈ C 9

Esclusivo! Anche le principesse usano il vasino! Come tutte le bambine della sua età, la principessa Lilly è pronta ad abbandonare il pannolino: certo, non sarà facile, ma sa benissimo che solo così potrà diventare una bambina grande! Seguila passo dopo passo in questa avventura e premi il pulsante per fare il tifo per lei! Età di lettura: da 3 anni.

copertina

VOLO SENZA UN GRIDO. LA LOTTA DI LICIA PINELLI. - Ilaria Jovine, Roberto Mariotti
BGC RC 96/7

Nella notte tra il 15 e il 16 dicembre 1969 Licia Rognini perde il marito Giuseppe, militante anarchico ritenuto responsabile della Strage di Piazza Fontana, precipitato dal 4° piano della Questura di Milano e ritenuto inizialmente suicida. Alla soglia degli anni Ottanta, dopo che nessun tribunale è stato capace di fornire una verità incontestabile sull'accaduto, Licia decide di ricostruire personalmente l'intera vicenda: in equilibrio sulle emozioni più intime, la sua ricerca restituisce la lucida ricostruzione dei fatti di una delle tante mogli, figlie, sorelle italiane lasciate sole a lottare per ottenere verità e giustizia. Età di lettura: da 14 anni.

copertina

JANE AUSTEN. - Manuela Santoni
BGC RC 96/8

“Cassandra, ti ricordi di quando eravamo piccole? Tu eri bravissima a ricamare e a disegnare. E poi eri sempre a tuo agio in quegli scomodi vestiti da dama che ci facevano mettere ai balli. Io ero negata in tutto. Ero la disperazione di nostra madre. Ma quando papà mi diede le chiavi della sua biblioteca il mio cuore si riempì di gioia. In mezzo a tutti quei libri! Non vedevo l'ora di leggerli tutti! In essi finalmente trovai la libertà. Con loro potevo essere in ogni luogo e in ogni tempo.” Jane Austen, ormai prossima alla morte a soli 42 anni, ripercorre la propria giovinezza scrivendo una lunga lettera alla sorella Cassandra. Ricorda la sua infanzia di bambina cresciuta in mezzo ai libri, poco incline alle maniere consoni alle dame dell'epoca, ma incredibilmente dotata come narratrice. La scrittura e i libri sono tutta la sua vita, pari forse solo all'amore per il giovane Tom Lefroy. Età di lettura: da 14 anni.

copertina

MAI PORTARE UN ORSO IN CLASSE (IL PRIMO GIORNO). - Mark Sperring, Britta Teckentrup
BGC RC 155

Un orso può essere un vero amico, ma sarebbe proprio una cattiva idea portarlo in classe. Che c’è però di più bello di passare una divertente giornata a scuola, in compagnia di nuovi compagni a imparare tante cose, e poi ritrovare il proprio orso all’uscita, contentissimo di sentire i racconti? Una storia piena di colore e fantasia per chi comincia la scuola dell’infanzia. Età di lettura: da 3 anni.

copertina

POI PERÒ.... EDIZ. A COLORI. - Shinsuke Yoshitake
BGC RC 10

Tutto cambia continuamente, tranne il legame indissolubile che esiste tra una madre e suo figlio. Shinsuke Yoshitake descrive la vita quotidiana di un bambino, dai capricci e gli sbalzi d’umore ai capelli che crescono troppo in fretta e ai benefici di un bagno dopo aver giocato nel bosco. Poi, arriva l’adolescenza, i giochi dell’infanzia lasciano il posto a molto altro. È tempo di discussioni accese e videogiochi solitari. La giacca verde che vestiva larga ora è perfetta e anche l’adolescenza sta finendo e un nuovo adulto sta per prendere il volo. Alla fine, dopo una lunga assenza, madre e figlio si ritrovano. La famiglia ora ha qualche membro in più... e il passaggio di consegne tra generazioni è cominciato. Un piccolo libro, ricco di intelligenza e eleganza, che ripercorre il viaggio di una vita – dall’infanzia all’età adulta – attraverso gli occhi amorevoli di un genitore. Età di lettura: da 6 anni.

copertina

ESPLORATORI DI STORIE. COME CREARE GRUPPI DI LETTURA A SCUOLA E FUORI. - Alice Bigli, Matteo Biagi
BGC RC 276

Siamo abituati a considerare la lettura un'attività solitaria, che si svolge in ambienti silenziosi, in atmosfere un po' ovattate. Eppure, la lettura ha una forte dimensione sociale. Quante volte ci è capitato di cercare di far leggere ad altri un libro che ci ha emozionato, desiderosi di parlarne, di confrontare idee e punti di vista? Riflettere sui libri letti e discuterne non è solo una parte del piacere del leggere, ma è anche un esercizio prezioso, un elemento fondamentale dell'educazione alla lettura. Ma come coinvolgere un gruppo di preadolescenti e adolescenti in questa attività? Età di lettura: da 12 anni.

copertina

IL MONDO È PIENO DI MIRACOLI. INSOPPORTABILE. VOL. 3 - Vanessa Walder
BGC RC 95/3

Enni scrive a suo padre in prigione, chiedendogli consiglio, mentre lei e Dante indagano sul legame tra il padre di Dante e il collegio. Ma per saperne di più devono recarsi a Monaco ed elaborare un piano. Decidono così di farsi portare dal loro insegnante di tedesco al festival teatrale di Monaco, dove ognuno sembra recitare una parte e nascondere dei segreti, che man mano verranno sempre più a galla... Il terzo e ultimo volume dell'irriverente serie di Vanessa Walder. Età di lettura: da 10 anni.

copertina

L'INDAGINE SEGRETA. MANUALE DEL PERFETTO INVESTIGATORE. - Geronimo Stilton
BGC RC 97/1

I migliori detective di sempre stanno per partecipare al Torneo del Mistero, un'indagine da brivido! Nei panni di Assistente Investigatore anche Geronimo si unisce al gruppo, convincendo Sherlocco che è arrivato il momento di scrivere il Manuale del Perfetto Investigatore! Età di lettura: da 7 anni.

copertina

AVEVO UN CANE E ANCHE UN GATTO. - Karel Capek
BGC RC 98

Cani e gatti erano affetti stabili per Karel Capek, grande scrittore ceco considerato tra i più importanti del Novecento. In questa edizione di "Avevo un cane e un gatto" sono raccolte storie umoristiche sulla vita con gli amici a quattro zampe, originariamente pubblicate su un quotidiano tra il 1926 e il 1932, oltre a Dášenka, celebre racconto su un cucciolo e su quanto sia difficile crescere per ogni creatura. Storie ricche di vita e di riflessioni illuminanti, impreziosite dalle divertenti tavole in bianco e nero realizzate dall’autore stesso e da suo fratello Josef Capek. Un classico della letteratura ceca imprescindibile per gli amanti degli animali. Età di lettura: da 6 anni.

copertina

LA FORESTA DEI SOGNI. EDIZ. A COLORI - GÉraldine Elschner, FrÉdÉrick Mansot
BGC RD 16/2

Elzéard Bouffier è un pastore, un uomo silenzioso e schivo, che conduce una vita semplice. Da quando è rimasto vedovo e ha perso il suo unico figlio, vive in una vallata ai piedi delle Alpi, in Provenza, in una casetta ricavata da un vecchio ovile. Il gregge è la sua vera compagnia. Il paesaggio che lo circonda è una terra arida, sterile, così Elzéard decide di piantare ghiande, almeno cento ogni giorno, per far crescere querce in tutta la vallata e dare nuova vita a un luogo così desolato. Il paesaggio ricomincia a vivere, si popola di alberi e nasce una vera foresta che riporta la vita tutt’intorno. L’operato di Elzéard non cade nel vuoto. A distanza di anni, Fanfan (il suo vero nome è Francesca) torna infatti in questi luoghi dopo aver ascoltato la storia incredibile del pastore. La ragazza vuole piantare altri alberi, proprio come fece Elzéard. Riuscirà a ritrovare la foresta dei sogni? Età di lettura: da 6 anni.

copertina

C'È GATTO E GATTO. EDIZ. A COLORI - Pinin Carpi
BGC RD 55/1

I gatti di Pinin Carpi sono molto speciali: ci sono gatti vagabondi, avventurosi e magici, gatti casalinghi, timidi e affettuosi... Parlano un linguaggio che capiscono solo i mici e i bambini e le bambine di tutte le età, di ogni colore e di tutto il mondo, anzi, di tutto l'Universo. Questo libro di poesie, storie e immagini, tutto a colori, è dedicato a loro! Età di lettura: da 6 anni.

copertina

ACERBO SARAI TU. EDIZ. A COLORI - Silvia Vecchini
BGC RD 48

"D'estate nella notte del cielo/ passa distratto un desiderio/ mi chiedo se anche tu/ stai zitto in mezzo agli altri/ le mani in tasca/ il naso in su". Età di lettura: da 5 anni.

copertina

LOVE. EDIZ. A COLORI - Lowen A. Siff
BGC RC 135

"C'era una volta una bambina..." che, sola al mondo, finisce in un orfanotrofio. Tutti la evitano perché la considerano strana. Nessun amico, eccetto il sole caldo e le belle cose verdi. Anche il direttore cerca da tempo il pretesto per allontanarla. Ma quella bambina che tutti considerano brutta è in realtà bellissima e in tasca nasconde un antidoto segreto e potente contro la crudeltà del mondo: la capacità di amare. Un libro dalle pagine bucate piene di colori. Pagina dopo pagina, colore dopo colore, taglio dopo taglio "Love" è un manifesto su tolleranza, comprensione e resistenza: un'opera d'arte che ha commosso molte generazioni... Età di lettura: da 7 anni.

copertina

FALCO IN PICCHIATA... FIFA ASSICURATA! - Geronimo Stilton
BGC RD 56

Per mille mozzarelle, non avrei mai immaginato di dover attraversare un canyon con binocolo e fototrappola, in cerca di uccelli rapaci: che fifa felina! Per fortuna al mio fianco c'erano i miei amici survivors, pronti prendersi cura di un falchetto ferito! Età di lettura: da 7 anni.

copertina

LA MUSICA SPIEGATA ALLE BAMBINE E AI BAMBINI. - Lorenzo Stivani, Anna Rizzi
BGC RC 136/1

Pentabaffo, il gatto narratore, è alle prese con l’organizzazione di un importantissimo concerto di beneficenza. Senza pensarci due volte ha deciso di ingaggiare la sua band preferita: i Musigatti! Questa orchestra non è come tutte le altre, i suoi musicisti sono gatti provenienti da tutto il mondo! I nostri lettori inizieranno così un viaggio in giro per il pianeta per conoscere ed invitare i Musigatti a questo imperdibile evento. Un avventura istruttiva e divertente alla scoperta degli strumenti e delle culture musicali del Mondo. Con un linguaggio semplice e comprensibile a tutti, e con illustrazioni fresche e colorate, un vero e proprio manuale per cominciare a parlare di musica, generi, ritmi e canti con i più piccoli. Perché non è mai troppo presto per avvicinarsi al piacere dell’ascolto e soprattutto perché tutti - nessuno escluso e in ogni tipo di cultura - abbiamo fin da bambini il diritto di suonare, costruire strumenti con ciò che abbiamo in casa e di cantare tutti insieme. Età di lettura: da 6 anni.

copertina

BRUNO IL BIBLIOTECARIO. - Marco Gasparini, Noemi Pederneschi
BGC RD 90

Bruno è il bibliotecario di Rocca Vibrissa, ed è un gatto. Il che non dovrebbe stupire poi molto, date le documentate affinità elettive tra libri e piccoli felini. A destreggiarsi tra le mille incombenze del "mestiere più bello del mondo" lo aiuta Walter, un giovane topo che ha trovato il suo riscatto nel Servizio civile, e lo ostacola il ragno Giobbe, l'inquietante mascotte. Intorno a loro gira una giostra di personaggi fantastici, tutti straordinari nella loro quotidianità. Dopo il successo sui social network, questo piccolo universo simbolico, in cui tutti i frequentatori delle biblioteche potranno riconoscersi, arriva sulla carta, pronto a strapparvi ogni volta un sorriso e a proiettare sul mondo una luce fiabesca. Età di lettura: da 12 anni.

copertina

ELLEN E IL LEONE. - Crockett Johnson
BGC RC 137/1

Insieme a Harold c'è una bambina tra i personaggi più celebri creati da Crockett Johnson. È Ellen, protagonista di questa raccolta di racconti insieme al suo inseparabile amico, un leone di pezza. Ellen, ideale sorella maggiore di Harold, intavola articolate conversazioni con il suo leone e lo coinvolge in avventure di ogni tipo. La sua fantasia prende le strade più ardite, ma il leoncino di pezza è sempre pronto a controbattere, impersonando la voce della ragione e della realtà. Età di lettura: da 4 anni.

copertina

APE. IL LIBRO DELLE ATTIVITÀ. CON ADESIVI. EDIZ. A COLORI - Britta Teckentrup
BGC RB 123

Un bellissimo libro di attività che insegnerà ai più piccoli tutto, ma proprio tutto sulle api, che volando attraverso i prati, gli alberi e le foreste ci offrono qualcosa di davvero prezioso. Con immagini da completare, labirinti, mosaici e molto altro, per scoprire e osservare da vicino una delle tante meraviglie della natura Età di lettura: da 4 anni.

copertina

POSSO GUARDARE NEL TUO VASINO? - Guido Van Genechten
BGC BEBE’ B 8/1

Topotto è cresciuto! E adesso accompagna i bambini all'uso del water. Topotto è molto curioso. Curiosa in tutti i buchi che incontra... E persino dentro i vasini dei suoi amici... Età di lettura: da 2 anni.

copertina

POSSO GUARDARE NEL TUO PANNOLINO? - Guido Van Genechten
BGC BEBE’ B 8/2

“Vi presento Topotto. Topotto è molto curioso. Smonta sempre i suoi giochi per vedere cosa c’è dentro. Curiosa in tutti i buchi che incontra, dentro le tane, i vasi e le bottiglie. E dentro i pannolini dei suoi amici...”. Un libro con alette esilarante... stupefacente... imperdibile! Età di lettura: da 2 anni.

copertina

PICCOLO GUFO VA A SCUOLA. EDIZ. A COLORI - Debi Gliori
BGC BEBE’ B 9

Oggi è un Grande Giorno per Piccolo Gufo: inizia la scuola! Ma lui preferirebbe un piccolo giorno e vorrebbe starsene a casa con la sua mamma e il suo fratellino. Eppure a scuola imparerà a costruire un castello di sabbia, a volare e, ancora più importante, farà tante nuove amicizie! Forse i Grandi Giorni potrebbero non essere poi così male...Età di lettura: da 3 anni.